Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] diLagrangedi cercare il massimo di una funzione in più variabili vincolata da un sistema di equazioni.
L'ipotesi del massimo di utilità o di piacere (di il ‛moltiplicatore keynesiano' (o meglio, il 'moltiplicatoredi Kahn', dal nome di chi fornì ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] . L'obiettivo che l'individuo si pone è quello di massimizzare la propria funzione di utilità, rispettando il vincolo di bilancio. Matematicamente il problema può essere risolto applicando il metodo diLagrange, da cui risulta che l'utilità è massima ...
Leggi Tutto