• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il faro
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Arti visive [38]
Biografie [34]
Cinema [8]
Architettura e urbanistica [4]
Musei mostre esposizioni [3]
Museologia [3]
Strumenti del sapere [3]
Film [4]
Economia [4]
Geografia [2]

LOVEGROVE, Ross

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LOVEGROVE, Ross Ivo Caruso Designer gallese, nato a Cardiff il 16 agosto 1958. Esponente di rilievo del design contemporaneo, si è distinto per un originale linguaggio progettuale capace di coniugare [...] fondato lo Studio X (ora Lovegrove Studio) con sede a Londra. Il suo lavoro è stato oggetto di pubblicazioni e di mostre presso il MoMA (Museum of Modern Art) e il Guggenheim Museum a New York, l’Axis Centre a Tōkyō, il Centre Pompidou a Parigi e il ... Leggi Tutto
TAGS: MODULO ARCHITETTONICO – DISEGNO INDUSTRIALE – ENERGIE RINNOVABILI – GENERATORI EOLICI – PHILIPPE STARCK

Ferretti, Dante

Enciclopedia on line

Ferretti, Dante Scenografo italiano (n. Macerata 1943). Sostenitore di una estetica del ‘meraviglioso’, si è mosso attraverso le diverse epoche con una libertà che ha sfiorato talvolta la trasgressione storica, rivoluzionando [...] ; Seventh son (2014) di S. Bodrov; Cinderella (2015) di K. Branagh. Nel 2013, in concomitanza con il settantesimo anniversario della sua nascita, il MoMA di New York gli ha dedicato la personale Dante Ferretti. Design and construction for cinema. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCA LO SCHIAVO – DANTE FERRETTI – PREMIO OSCAR – NEW YORK – MOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferretti, Dante (1)
Mostra Tutti

Conroy, Stephen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Conroy, Stephen Conroy, Stephen. – Artista statunitense (n. Helensburgh, 1964). Laureatosi alla Glasgow school of art nel 1986, è tra i rappresentanti maggiormente considerati dalla critica e dal mercato [...] . I suoi dipinti sono parte di importanti collezioni, tra le quali il British council di Londra, il Metropolitan museum of art (MoMA) di New York e la National portrait gallery di Londra, la Scottish national gallery of modern art di Edimburgo. ... Leggi Tutto

Liden, Klara

Lessico del XXI Secolo (2013)

Liden, Klara Lidén, Klara. – Artista svedese (n. Stoccolma 1979). Formatasi alla scuola di architettura della Royal school of technology di Stoccolma, realizza video performances e installazioni con [...] in importanti istituzioni internazionali tra cui: il Moderna Museet di Stoccolma (2007); il padiglione nordico della Biennale di Venezia 2009, il MOMA di New York (2009), il Jeu de Paume a Parigi (2010), la Serpentine gallery di Londra (2010). ... Leggi Tutto

Kentridge, William

Enciclopedia on line

Kentridge, William Kentridge ⟨kèntriǧ⟩, William. – Artista e regista sudafricano (n. Johannesburg 1955). Suggestionato dall’orrore della segregazione razziale, ha affrontato l’argomento in tutte le sue opere. In particolare, [...] il Goslar Kaiserring del Mönchehaus Museum für moderne Kunst (2003), tra le sue mostre più recenti si segnalano quelle allestite al MOMA di New York (2011), al MAXXI (2012) e al MACRO (2016) di Roma, al Piccolo festival dell’animazione di Udine (2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGREGAZIONE RAZZIALE – PALAZZO BRANCIFORTE – JOHANNESBURG – APARTHEID – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kentridge, William (2)
Mostra Tutti

Shadows

Enciclopedia del Cinema (2004)

Shadows Rinaldo Censi (USA 1958, 1959, Ombre, bianco e nero, 60m e 84m); regia: John Cassavetes; produzione: Maurice McEndree, Nikos Papatakis per Gena; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: Erich [...] aver mai visitato un museo. Per questo Ben e i suoi amici vanno a osservare alcune statue nel giardino, all'esterno del MoMA. Una sera Lelia è a un party letterario, durante il quale si discute di Sartre e di approccio realistico alla scrittura; lì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Havekost, Eberhard

Lessico del XXI Secolo (2012)

Havekost, Eberhard Havekost, Eberhard. – Artista tedesco (n. Dresda 1967). Ha studiato alla Hochschule für Bildende Künste a Dresda (1991-96). Nelle sue opere H. rielabora le immagini al computer forzando [...] gallery, in California, nella personale intitolata Take care. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni pubbliche e private come il MoMA di New York, il Denver art museum, la Marx collection, la Ruben family collection e la Tate collection. ... Leggi Tutto

DIXON, Tom

Enciclopedia Italiana IX Appendice (2015)

– Designer, artista e imprenditore tunisino, naturalizzato britannico, nato a Sfax il 21 maggio 1959. Autodidatta, autore di oggetti e mobili realizzati con tecniche produttive insolite e con materiali [...] dalla University of the arts London (2007). Alcuni oggetti sono stati acquisiti nelle collezioni permanenti di importanti musei come il MOMA (Museum Of Modern Art) di New York, il Victoria and Albert Museum di Londra e il Centre Pompidou di Parigi ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – ETTORE SOTTSASS – CENTRE POMPIDOU – ALVAR AALTO – MARC NEWSON

VIANI, Alberto Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIANI, Alberto Gaspare Roberta Serpolli Nacque a Quistello (Mantova) il 26 marzo 1906 da Oreste e da Itala Costanza Bettini, ultimo di cinque figli. Dopo il trasferimento della famiglia a Mestre nel [...] di Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria internazionale d’arte moderna, il Museo Novecento (Firenze), il Museo del Novecento (Milano), il MoMA - Museum of Modern Art (New York), l’Albright-Knox Art Gallery, Buffalo (New York). Fonti e bibliografia A. V ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA – PIERRE TEILHARD DE CHARDIN – CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI – GIOVANNI BATTISTA BELZONI – FRONTE NUOVO DELLE ARTI

Peyton, Elizabeth

Lessico del XXI Secolo (2013)

Peyton, Elizabeth Peyton, Elizabeth. – Artista statunitense (n. Danbury 1965). Si è laureata alla School for visual arts a New York nel 1987. Ha iniziato a dipingere nei primi anni Novanta con tecniche [...] o essere guardate nella loro malinconica, solitaria e idealizzata bellezza. Opere di P. sono, tra l’altro, nelle collezioni del MoMA, del Centre Pompidou, del Kunstmuseum Basel, del Whitney museum of american art, del Muesum of fine arts di Boston ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali