Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] è il vettore induzione magnetica e m il momento magnetico del sistema, tale energia vale − elettrica o a un dipolo elettrico in un campo ,
la sua massa alla velocità v e p=mv la sua quantità di moto; cioè accanto all’e. cinetica T=(m−m0)c2 (che ...
Leggi Tutto
sorgente
sorgènte [s.f. dall'agg. sorgente, part. pres. di sorgere, der. del lat. surgere, sincope di subrigere "innalzare", comp. di sub- "sotto" e regere "reggere"] [LSF] La causa, l'oggetto e il luogo [...] s. negative o pozzi, dove terminano linee del campo), s. vettoriali, di rango uno, dov'è presente un momentodipolare, s. tensoriali, di rango due (momenti quadrupolari), tre (momenti ottupolari), e così via: v. campi, teoria classica dei: I 471 ...
Leggi Tutto
dipolare
agg. [der. di dipolo]. – 1. In fisica, relativo al dipolo (nel sign. 1): momento d., lo stesso che momento di dipolo. 2. In elettrotecnica, sinon. poco usato di bipolare.
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...