Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] di giovane clero di origine italiana. Al momento, in alcune aree del Paese, il clero sotto i 40 anni è di origine straniera per quasi il 50% e, comunque, a fronte diun quelle forme di associazionismo che avevano fatto da vettore all’emancipazione ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] diverse volte nel corso diun inverno, e in genere l'ultima coincide con il momentodi cambiamento stagionale. Il strato di Ekman', nel quale con l'aumentare della quota l'effetto del contorno inferiore tende a smorzarsi, talché il vettore vento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] alle ipotesi fino a questo momento avanzate diun effetto indiretto della ciclosporina sul genica, probabilmente a causa di una forte reazione immunitaria causata dall'adenovirus, il vettore comunemente utilizzato in questi trattamenti ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] di Poisson equivale a una formulazione precisa di questa idea intuitiva. Ritorniamo per unmomento generatore infinitesimale A mediante un sistema di equazioni differenziali della forma q′(t) Aq(t), ove q(t) è unvettore la cui componente i- ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] momentodi dipolo elettrico e di multipoli superiori, suscettività diamagnetica, costanti di accoppiamento di quadrupolo nucleare, ecc. Un Slm, per una data coppia di angoli ϑ e ϕ, è dato dalla lunghezza del vettore che parte dall'origine degli assi ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] legata all’esodo agricolo, è, come si è detto, unvettore decisivo d’incremento della produttività. L’introduzione massiccia di macchine e motori ha liberato una quantità di tempo di lavoro più che proporzionale all’entità della riduzione ...
Leggi Tutto
Universo
Luigi Radicati di Brozolo e Jakov B. Zeldovich
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La composizione attuale dell'universo: a) la distribuzione delle galassie; b) composizione chimica, densità e temperatura [...] senso in cui la superficie diun intorno diun punto su una sfera bidimensionale è approssimativamente piatta, se la dimensione lineare dell'intorno è trascurabile rispetto al raggio della sfera.
Purtroppo al momento attuale l'incertezza sul valore ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] la continuità. Indichiamo con y = (x,y, r, Θ) unvettoredi input che codifica la posizione e la preferenza rispetto all'orientazione diun campo recettivo corticale, e con x unvettore scelto a caso in questo spazio quadri dimensionale; si assume ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] pesi sinaptici. l pesi sinaptici Wji; vengono realizzati tramite resistori variabili. Lo strato elabora unvettoredi input x per creare unvettoredi output y. Se questa rete costituisse una memoria associativa, i pesi potrebbero essere memorizzati ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] un'equazione di secondo grado; le formule per l'arco e il vettorediun segmento circolare usate nel cap. 7 non hanno un carattere matematica sarebbe però sbagliato dedurre che da quel momento venisse meno ogni differenza tra la matematica cinese ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
assiale
agg. [der. di asse3]. – Che è in direzione dell’asse, disposto secondo l’asse: piano a., che passa per l’asse; spinta a.; cuscinetti a., cioè particolarmente atti a sopportare carichi secondo l’asse; ventilatori, compressori a., ecc.,...