Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto un angolo costante.
Biologia
Struttura a elica
Struttura ordinata caratteristica di alcune macromolecole [...] una certa massa d’aria nell’unità di tempo; le corrispondenti variazioni della quantità di moto e del momento della quantità di dall’ambiente (urto di detriti, formazione di ghiaccio ecc.). La pala è sollecitata dalla forza centrifuga e dall’ ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione diuna cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] stabiliscano una disciplina diversa da quella di diritto internazionale generale.
Economia
L’insieme delle forzedi lavoro occupate, e anche l’assorbimento di lavoro da parte delle attività produttive di un dato sistema economico in un dato momento ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] hanno molte probabilità di averne anche un’altra (infezioni doppie o triple); ne deriva che, quando viene diagnosticata una MST, è necessario praticare anche gli opportuni accertamenti per altre forme morbose che al momento possono essere silenti ...
Leggi Tutto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio [...] forza è data dalle contrazioni uterine, che si propagano come un’onda, dal punto di insorgenza a tutto il resto dell’utero. Come in tutti i tessuti dotati diunaDi qui l’idea delle posizioni principali, che la creatura può assumere nel momentodi ...
Leggi Tutto
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione [...] erano accompagnati da impegni aventi forzadi legge, dal momento che i governi di quattordici su quindici paesi dell’obiettivo è l’elaborazione, da parte della Commissione, diuna direttiva che copra l’insieme delle filiere, in cui dovrebbe ...
Leggi Tutto
Astronomia
Parte dell’astronomia teorica che si occupa di questioni riguardanti la struttura e l’evoluzione del cosmo, tentando, in particolare, di risalirne alle origini. Nell’evoluzione storica della [...] di campo del 1915 aggiungendo un cosmologia termine cosmologico che rappresenta unaforza repulsiva capace di in generale. Nella storia della filosofia tuttavia, dal momento in cui furono abbandonate le rappresentazioni mitiche delle teogonie, ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] forza che modifica le frequenze alleliche all’interno diuna popolazione in risposta a precise esigenze di adattamento ’azione tossica di questo insetticida, a cui la maggior parte di essi era molto sensibile al momento della sua introduzione ...
Leggi Tutto
Solido girevole intorno a un asse fisso non passante per il centro di massa (generalmente orizzontale) e soggetto soltanto all’azione del peso; fra i vari moti di cui un p. è suscettibile ha particolare [...] di quelle grandezze che saranno poi dette momenti d’inerzia, in qual modo influiscano nella rotazione d’un solido intorno a un asse le masse del solido e le loro distanze dall’asse.
Il p. semplice
Il p. semplice è costituito da una massa ...
Leggi Tutto
Nel diritto pubblico, il d. è la forma più comune dei provvedimenti emessi dalle autorità amministrative. Le diverse categorie di d. si distinguono sia per elementi estrinseci sia per la diversa efficacia [...] al pari del d.-legge, è un atto avente forzadi legge adottato dal Governo. Tuttavia, il d. momento che spesso il Parlamento conferisce un’autorizzazione anche nel caso di testi unici meramente compilativi. In questo caso, si tratta diuna ...
Leggi Tutto
Studio delle culture umane, delle loro forme e dei loro processi di trasformazione. Oggetto specifico dell’e., come dell’antropologia culturale (➔ antropologia), sono tecniche, costumi, credenze, forme [...] dei vari paesi) come tre momentidi uno stesso procedimento, i di controllo dei popoli sottomessi da parte delle nazioni colonizzatrici. Allo stesso tempo, un’altra forza fatto sociale totale di cui i vari aspetti diuna cultura sono espressione ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...