Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] presidenziali si svolgono in un momento in cui si affievolisce l’egemonia Del Pero approfondisce invece punti diforza e di debolezza di Kamala Harris: un nuovo entusiasmo Scholz, sia perché alla guida diuna maggioranza composita sia perché in ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] di destra radicale, già provata da un drastico calo di consensi dopo gli eventi del 7 ottobre 2023. Il Premier, alleato diforze ultraortodosse o didi dimettersi su ordine del procuratore generale o della Corte stessa), e sembra, al momentouna ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] XVIII secolo, e da allora in poi in lenta crescita, una zona di pace, che Kant chiamava ‘federazione pacifica’ o ‘unione pacifica di rafforzare la loro relazione, dal momento che entrambe si sono concentrate sull'uso della forza durante le missioni di ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] più tragici risvolti dal punto di vista umanitario. Al momento dello scoppio del conflitto tra Israele e Hamas, gli Houthi si sono trovati in una situazione complessivamente diforza rispetto alle forze del governo yemenita “ufficiale”, occupando ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] . In un secondo momento lo sguardo critico si sposta verso i movimenti di protesta, sottolineando come di là del misero recinto occidentale). Mentre la politica imboccava una lunga era di passioni tristi, la protesta non ha fatto che guadagnare forza ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] Verdi. Una dinamica similare potrebbe avvenire in Lituania, dove alle elezioni parlamentari previste per l’autunno sono al momento favoriti i Socialdemocratici (LSDP, Lietuvos SocialDemokratų Partija), che superano di gran lunga le forze avversarie ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] di Stato del 2009 aveva per un momento aperto la strada alla svendita di un sesto del Paese ad investitori privati. L’obiettivo? Creare «zone economiche di sviluppo»: unadiforza lavoro semischiavile.L’anarchia di cui i protagonisti del racconto di ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] unaforza mentale fuori dal comune, ha portato a termine una eccezionale sfida eroica mai realizzata prima. Questa inedita traversata del tratto di situazione del tempo presente, del momento. La speranza è quella di avere un’altra opportunità. Per ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] sionista”, ma, soprattutto, al mantenimento diuna strategia di difesa della Repubblica Islamica mediante la “ di Realpolitik, non a impulsi istintuali. Dal momento che i Guardiani della Rivoluzione sono in grado di leggere i reali rapporti diforza ...
Leggi Tutto
Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] in luce la rara forza espressiva di Mastroianni.Se risulta forse attoriale, imprime all’opera una caratterizzazione unica, che si momento, i suoi personaggi cinematografici, identici per l’eternità, rappresentano indubbiamente un bene culturale di ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della...
omogeneità La condizione di ciò che è omogeneo, sia rispetto ad altri enti, sia rispetto alle sue parti, in quanto vi sia identità, similitudine o quanto meno armonia tra gli oggetti o le parti in questione.
economia O. del prodotto Condizione...