Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] Gaza post-Hamas, la presenza diunaforzadi peacekeeping regionale con soldati provenienti per l’appunto dai principali Paesi arabo-sunniti della regione. Nessun governo chiamato in causa da Dahlan ha al momento rilasciato dichiarazioni in tal senso ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] di Nadal da professionista. Il risultato in campo, il passaggio di turno, la competizione, per una volta, erano quasi del tutto irrilevanti.Per il mancino di Manacor era giunto il momentodiForza Rafa! Il tuo fan, Roger». La carriera epica di ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] un esecutivo monocolore.Per Montenegro e la sua alleanza di centrodestra arriva ora il momentodi compiere una scelta complessa: aprire a una coalizione con Chega, che preme con forza per la realizzazione di questo scenario, o tornare al voto, con l ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] stato d’allerta della propria forza nucleare e in varie occasioni di un programma di costruzione e messa in orbita diuna “costellazione” di molte migliaia di New York Times di qualche giorno fa alcuni specialisti parlavano di un «momento Sputnik». Il ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] termini secondo una prospettiva occidentale).Quanto al secondo punto, è opportuno dissipare un pregiudizio la cui forza trascende la o immaginata (la ‘polarizzazione’ delle classi) nel momentodi massimo sviluppo dell’industrialismo, tra il 1848 e la ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] settori del Psu. Matteotti li considerava due momentidiuna stessa strategia: era infatti convinto che quanto Arnaldo da Brescia, e dopo averlo tramortito lo caricò a forza su una Lancia avuta in prestito dal direttore del «Corriere italiano», ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] Sexton Show, citata dalla CNN, ha affermato che dichiarare l’indipendenza diuna parte del territorio ucraino è stato «meraviglioso», aggiungendo che si trattava della «forzadi pace più forte che [avesse] mai visto. Ecco un uomo molto intelligente ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] momento in cui Assad non ha più potuto contare sulla sola garanzia che gli consentiva didiuna terra incognita, anche perché i diversi attori in campo, interni ed esterni, hanno interessi e strategie non facilmente componibili. Difficile che forze ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] tra intellettuali e operai, tra sapiente follia e forza lavoro. Visione di lunga durata, nella intermittenza, per tutto il del discorso generale diuna comunità planetaria non contraddice i principi dell’Umanesimo, nel momento in cui questi ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione diuna crisi politica [...] Labour – fino al 2007 forza incontrastata in Scozia, terra che ha dato i natali a più di un leader laburista, a di Holyrood, si cela una vera e propria crisi esistenziale del movimento indipendentista scozzese che per il momento, con la scelta di ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della...
omogeneità La condizione di ciò che è omogeneo, sia rispetto ad altri enti, sia rispetto alle sue parti, in quanto vi sia identità, similitudine o quanto meno armonia tra gli oggetti o le parti in questione.
economia O. del prodotto Condizione...