La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] tutto il mondo come schiavi. Dal momento in cui gli esseri umani hanno principale grazie ai suoi diversi punti diforza, tra cui la sua economia, diuna sola potenza, ma di molte di esse, siano esse grandi, medie o piccole. Il desiderio o la ricerca di ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione diuna crisi politica [...] Labour – fino al 2007 forza incontrastata in Scozia, terra che ha dato i natali a più di un leader laburista, a di Holyrood, si cela una vera e propria crisi esistenziale del movimento indipendentista scozzese che per il momento, con la scelta di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] , sembra essere solo l’inizio diuna fase in cui le voci africane potranno essere ascoltate con maggiore forza e consapevolezza. Eventi come quelli citati rappresentano non solo una celebrazione, ma anche un’occasione di riflessione su come l’arte ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] ; tuttavia, diversi analisti reputano assolutamente plausibile che nei prossimi anni gli Emirati Arabi Uniti si dotino diunaforza armata interamente d’élite composta da personale militare straniero. Non è ancora chiaro allo stato attuale quanto ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] criticato tale scelta considerandola frutto diuna strategia “suicida”, dal momento che rischierebbe di consegnare al RN la carica di primo ministro, nella figura di Bardella. Altri analisti hanno invece tentato di interpretare in maniera meno ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] Pietrangeli ha parlato di «due partite in una». I primi due di gioco, diminuiva gli errori, ritrovava profondità, forza, angoli e incroci delle righe, la prima didi chiunque altro! Goditi il momento amico mio». E da uno dei più grandi tennisti di ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] di suo padre.Per capire l’enigma del testamento di suo padre, un giorno partecipò a una razzia ai danni diuna povera famiglia di orfani e prese una , colpì con tutta la sua forza la donna sulla faccia, credendo di uccidere la mosca ladra.La donna ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] ma anche alla vera e propria genesi diuna tradizione artistica e culturale che da quel momento in poi non si sarebbe più arrestata Front), la nuova forza politica del Paese. Il nuovo sistema politico è riuscito a garantire una stabilità tale da poter ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] «allarmato» dopo il raid condotto dalle forzedi sicurezza ecuadoriane. Lo ha riferito il portavoce una intervista alla televisione Teleamazonas, Sommerfeld ha ammesso che l’accaduto ha «un costo per il Paese, che è stato analizzato al momentodi ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti diuna New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] amore per l’arte?Credo di aver capito di essere predisposto all’arte nel momento in cui ho avuto coscienza di essere vivo. A scuola per forza dare fastidio a qualcuno. La mia arte è un accadimento, una casualità, una reinterpretazione di qualcosa. ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della...
omogeneità La condizione di ciò che è omogeneo, sia rispetto ad altri enti, sia rispetto alle sue parti, in quanto vi sia identità, similitudine o quanto meno armonia tra gli oggetti o le parti in questione.
economia O. del prodotto Condizione...