Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] a produrre le forzedi ritorno che agiscono diuna cellula eucariota. È ormai riconosciuto che biomembrane formate da lipidi sintetizzati per via abiotica ricoprirono un ruolo importantissimo all'origine della vita, dal momento che esse permisero di ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] dal momento che si di un sano stile di vita, poiché stimola le funzioni cardiovascolari e respiratorie, regola il bilancio energetico, mantiene la mineralizzazione delle ossa, la forzadiuna ''Dichiarazione di principio'' e di un ''Piano di ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] poliuretani, ecc.) è, al momento, il costo ancora troppo elevato Forze Armate. Esistono molte imitazioni e varianti di questo ingegnoso sistema, ma il procedimento classico è il seguente (v. fig.): in prossimità del bordo diuna robusta intersuola di ...
Leggi Tutto
Nell'assetto dei sistemi economici contemporanei, l'i. f. riveste una centralità strategica, alla quale vanno associati gli effetti sociali di un settore che costituisce una delle frontiere più avanzate [...] deriva da solide competenze di tipo industriale; unaforza lavoro qualificata, al cui interno il numero di laureati e di dottori di ricerca è superiore alla media degli altri comparti; la specializzazione in una produzione di nicchia, che sfrutta un ...
Leggi Tutto
VITE
Aristide PROSCIUTTO
Gian Carlo WICK
Si chiamano vite e madrevite gli organi meccanici coi quali viene costruttivamente realizzata la coppia cinematica elicoidale. Dal punto di vista cinematico [...] caso (moto retrogrado) l'azione motrice è rappresentata da unaforza assiale Q1 cui fa riscontro un momento resistente utile M1. La condizione di equilibrio dinamico, nei due casi di moto diretto e moto retrogrado, risulta allora espressa dalle ...
Leggi Tutto
'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] momento della nutrizione, ossia di quella complessa serie di fenomeni biochimici che condizionano la vita, lo stato didi vapore spillato dalle turbine. La tendenza è di spingere il preriscaldamento, così da reintrodurre l’acqua a una l’a. forzata (o ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] agisce come una vera e propria forza produttiva. Vi è di più: è unaforza produttiva che contribuisce sia stato l'uomo giusto, nel posto giusto, al momento giusto. Ma prima di entrare in argomento merita qualche accenno il modo insolito in ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] di lavorare diuna persona risulta menomata, il che può dar luogo a un circolo vizioso: coloro che non hanno diritto a un sussidio di disoccupazione debbono per forza 6 milioni di tonnellate. Non solo l'entità degli aiuti alimentari e il momento in ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] trattare materiali come la lana, le pelli e in un secondo momento il lino e la canapa. I prodotti finiti, essenzialmente tessuti forza ausiliaria, come mezzo per creare il vuoto nel corpo diuna pompa, ma come forza attiva, generatrice di movimento ...
Leggi Tutto
automobile
Nicola Nosengo
Quattro ruote e un motore che hanno cambiato il mondo
Quando comparvero i primi esemplari, l'automobile era ritenuta così lenta, scomoda e con motori talmente inaffidabili [...] il primo mezzo di terra a muoversi spinto da unaforza diversa dai muscoli, umani o animali che fossero.
La costruzione di mezzi a vapore come carburante al posto della benzina. Al momento, tutti i paesi industrializzati hanno investito tanto sullo ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...