Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica diuna [...] tempo il rito ha dimostrato di possedere una notevole forza espansiva, tanto da assurgere, di recente, a vero e proprio può altresì disporre d’ufficio in qualsiasi momento l’ammissione di ogni mezzo di prova, anche fuori dei limiti stabiliti dal ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] . Essa apparve, infatti, l’unica forza della penisola dotata diuna vocazione nazionale, l’unica ad essere legittimata se dopo l’unificazione cominciò una sorta di leggenda nera, che, invece di cogliere il momento europeo che il Risorgimento era ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] forza dei poteri d’indagine di fatto connessi al denunciato error in procedendo, provvede direttamente all’esigenza diuna impedisce l’instaurazione dell’impugnazione ordinaria sino al momento in cui l’ordinanza con la quale la Cassazione ...
Leggi Tutto
Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] ” di Corte di cassazione.
Il primo momentodi questo una “giurisprudenza”, ma il valore di ognuno di essi è necessariamente limitato, e non è neppure determinabile, mentre pochi precedenti – o addirittura un solo precedente – possono avere unaforza ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] alla confisca, disposto nei confronti diuna persona sottoposta a indagini per uno . 120/2010, anch’essa irretroattiva in forza del principio di cui all’art. 1 l. n. ’unica occasione in cui fino a quel momento si era occupata della questione, la stessa ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] no la forza pubblica di cui dispone per assicurare l'osservanza diuna norma vigente o diuna soluzione data elaborato e applicato dagli organi dello Stato, a partire da questo momento viene ad assumere esso stesso, come lo Stato, un carattere ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] , alla stregua diuna prospettazione prima facie non infondata, detenga lo stesso in forzadi un contratto di affitto, o di altro contratto agrario eseguita solo al termine dell’annata agraria in corso al momento della pronuncia (art. 11, co. 11, d ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] lavoro e diritto processuale: considerazioni di primo momento, in C.S.D.L.E. «Massimo D’Antona», wp 111/2010, 11.
42Gragnoli, L’impugnazione, cit., 248.
43 V., da ultimo, per una rigorosa interpretazione di tale principio, le conclusioni presentate ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] termini funzionali e non fornisce una definizione dei suoi contenuti, nel senso diuna descrizione completa delle sue attività. Dal momento però che ritiene poco fruttuoso da un punto di vista teorico un tentativo di questo genere, egli percorre la ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] retribuzione massima di consigliere di Cassazione dopo circa 28 anni di servizio, indipendentemente dal rendimento, e anche se di fatto svolge funzioni inferiori. D'altro canto, però, al momentodi coprire effettivamente una posizione di vertice, il ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...