Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] dall’utilizzatore, viene introdotta una clausola di contingentamento pari al 20 per cento dei lavoratori a tempo indeterminato in forza presso l’utilizzatore al 1° gennaio dell’anno di stipula del contratto, o al momento della stipula del contratto ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] una famiglia e quello di ricevere speciali cure sanitarie in caso di disabilità.
Il rifiuto della violenza
È bene che alcuni diritti fondamentali siano tenuti presenti da tutti in ogni momento fa la forza, e di certo nessuno è più unito di loro: " ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] di norma fortemente radicato nel territorio, caratterizzato da una fitta rete di collegamenti personali e dotato di particolare forza sia già approdato ad un momento successivo alla pronuncia diuna sentenza di condanna, rispetto alla pena ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] momento in cui si orienta per l’utilizzazione di questo nuovo rito speciale, l’attore non è in grado di sapere se, nel caso di in forzadi sentenza, di atto pubblico o di scrittura . 702 ter. Ma si tratta diuna variante che, nella sostanza, non sembra ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] amministrativi, in forza del nuovo una conseguente scarsa coerenza della riforma», tanto più vistosa nel momento in cui il massimo organo della nomofilachia aveva limpidamente identificato il tratto distintivo della fattispecie induttiva nel fine di ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] rischia di espandersi, contrastando la globalizzazione e minacciando la sicurezza mondiale, dal momento che diuna strategia globale che coordini l'uso della forza con quello degli altri strumenti di potenza dello Stato.
Poiché il nemico ha una ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] sia passato ad un diverso titolare in forzadiuna vicenda giuridica riconducibile al fenomeno della successione in alla luce diuna pluralità di fattori, tra cui il tipo di impresa, il valore degli elementi immateriali al momento della cessione, ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] una burocrazia efficiente (e negli anni novanta questo termine coincide con 'informatizzata') è un punto diforza 'ultima le leggi nazionali sono entrate in vigore in momenti diversi, dopo anni di gestazione: si va dalla legge dello Stato dell'Assia ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] una causa pendente in appello ed il lodo non venga pronunciato nel termine perentorio di 120 giorni dal momento .
Per quanto riguarda, invece, la nuova ipotesi di chiusura anticipata dell’espropriazione forzata, il nuovo art. 164 bis disp. att. ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] di conseguenza, la più agevole demarcazione di confini tra l’agire dell’amministrazione in forza , il quale (con norma che, in difetto diuna disposizione che deponga in senso contrario, si applica statuto della società al momento in cui risale la ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...