Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione diuna giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] Stati: si tratta di un aspetto di primaria importanza, dal momento che da una corretta cooperazione dipendono questioni quali la cattura delle persone accusate (giova rammentare che tali Tribunali non dispongono diforze autonome di polizia).
Le ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] cui intervenga una nuova situazione di fatto o di diritto, radicalmente diversa da quella esistente al momento della proposizione del ricorso, tale da rendere certa e assoluta l’inutilità, anche soltanto morale o strumentale, diuna futura pronuncia ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] , n. 7880) nel contesto diuna accurata motivazione ove sono condivise preoccupazioni giustificato.
Da quel momento l’orientamento che Consiglio…è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza dell’articolo 1, paragrafi 1 e 2 della direttiva ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto diuna regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] ’uomo ed è finalizzato alla tutela diuna molteplicità di valori e beni giuridici, a volte invece a “democratizzare” il momento decisionale, afferente alla gestione dei – e forza vincolante indiretta, pur essendo formalmente norme di soft law ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] anni e ricadenti in un piano di recupero (approvato in via definitiva dal Comune), al momento della vendita conservino la natura e le tuttavia, nel tempo, cercato di ampliare tale nozione in forzadiuna valutazione economica della fattispecie il ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] momento che l’altra «norma descrittiva del modello di fattispecie debole non è una norma sulla forma: ed infatti essa elenca accordo, causa ed oggetto».
In una perfezionarsi di determinati atti ad una certa forma, sia in forzadi norme di legge, ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata diuna misura generale di [...] , dal momento che il periodo di tempo indicato dalla norma pare di durata congrua ai fini della prova di un minimo di radicamento nella apparato sanzionatorio, che sia in grado di sviluppare unaforza persuasiva sufficiente ad orientare la condotta ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] atto diuna serie procedimentale deve uniformarsi alla disciplina vigente nel momento in cui è chiarito che in entrambi i casi opera il silenzio-assenso tra pubbliche amministrazioni già in forza diretta dell’art. 3 della l. 7.8.2015, n. 124, che ha ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] un nuovo comma, in forza del quale: «Nel caso di separazione personale, la comunione tra i coniugi si scioglie nel momento in cui il presidente pari a circa il 93% dei votanti.
5 Si tratta diuna prassi che per parte mia ho per lungo tempo fortemente ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] c.), ossia da un caso fortuito, da forza maggiore o dal fatto di un terzo: si pensi ad un improvviso diuna prestazione accessoria al contratto di trasporto di persone; sicché il vettore è responsabile della loro perdita e avaria dal momento ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...