Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] di alta probabilità – visto il momento procedimentale in cui può essere chiesta l’applicazione diuna misura cautelare – l’attribuzione del fatto oggetto di T., «Indizio», segno equivoco o plurivoco per forzadi connotazione?, in Riv. it. dir. proc ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] contrasto con la normativa vigente al momento della scadenza del termine per ) rende infatti all'evidenza incomprensibile la possibilità diuna loro compensazione.
Note
1 Artt. 6 ss pecuniarie dei suddetti principi, anche in forza dell’art. 25, co. ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] c.). Ciò induce ad individuare il termine di decorrenza dell’impugnazione nel momento in cui il destinatario abbia piena cognizione della in forza dell’integrale rinvio all’intero materiale istruttorio, nonostante gli orientamenti diuna parte ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] notiziari e i film possono essere interrotti solo una volta per ogni periodo programmato di 30 minuti; c) le serie televisive possono essere interrotte in qualsiasi momento, nel rispetto dei tetti di affollamento; d) ecc.
Tra le fonti secondarie in ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] di spesa significativi annunciati al momentodi intraprenderla.
Si sono così prodotti una serie di cambiamenti improvvisati, che originano dall’urgenza didi diritto dello stesso organo; un organo che, peraltro, proprio in forza della composizione di ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] momento dell’assegnazione o della provvista dell’insegnante di sostegno».
4 Cfr. Cass., S.U., 25.11.2014, n. 25011 «dal quadro legislativo di riferimento si evince che una destinatari, ma anche di determinare con forzadi giudicato parametri non ...
Leggi Tutto
Giulia Boletto
Abstract
L’istituto del domicilio fiscale è proprio del diritto tributario ed esprime quella relazione spaziale tra contribuente ed ente impositore che è necessaria ai fini della certezza [...] cittadini italiani residenti all’estero in forzadi un rapporto di servizio con la pubblica amministrazione, persone errore ad un ufficio incompetente, dal momento che, da una parte, il principio di “leale collaborazione” di cui all’art. 10 della l ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] , in assenza diuna disciplina dell’Unione in materia, spetta a ciascuno Stato membro stabilire le modalità delle procedure amministrativa e giurisdizionale intese a garantire la tutela dei diritti spettanti ai singoli in forza del diritto dell ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] , ma con una pronuncia di inammissibilità con la di A. Di Sapio).
4. La fase cd. preliminare
Il ricorso introduttivo va depositato nella cancelleria del giudice competente (Tommaseo, F., op. cit., 198); tale momentodi autonomia (sempre in forza ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
La disciplina italiana dell’arbitrato con elementi di internazionalità si è evoluta nel tempo. All’emersione diuna disciplina di tale istituto, prodotta dalla l. n. 25/1994, [...] previsioni che, ritenute applicabili in forzadi collegamento definito dallo stesso diritto interno non si richiede l’applicazione diuna legge statale, relegata a ruolo al momento in cui il lodo venga valutato anche dal punto di vista degli ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...