Roberto Bonanni
Abstract
I Consigli giudiziari (e il Consiglio direttivo della Corte di Cassazione limitatamente a quest’ultima), organi decentrati che svolgono attività per il funzionamento dell’autogoverno [...] forza del d.lgs. n. 25/2006, come modificato dall’art. 4 co. 8-15, l. n. 111/2007, assumendo un ruolo sempre più importante nell’autogoverno della magistratura. È stata prevista una composizione allargata dei Consigli, con la partecipazione dimomento ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] di reato
In forza del principio di specialità il danneggiamento non può configurarsi qualora rappresenti un elemento costitutivo di definitivo ad una misura di prevenzione, durante il periodo di applicazione e sino a tre anni dal momento in cui ne ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] complessiva di 24 mesi in un «quinquennio mobile», ossia in un quinquennio calcolato andando ritroso a partire dal momento in medio di dipendenti in forza alla fine del primo mese di attività; le imprese sono tenute a presentare una nuova ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] di strutture organizzative istituzionali dotate diuna propria forza e, storicamente, trae origine dalla necessità di trovare una , 1950, 302 ss.).
Sarà soltanto successivamente, al momento della stesura della sua opera forse più importante, che ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Germania
KKnut Schulz
La vita di Federico II e gli anni in cui regnò rappresentano soprattutto per il Regno di Germania un periodo di rivolgimento, sia sotto [...] ripercussioni di questo periodo di svolta sono avvertibili fino a oggi: "da questo momento tutte le idea diuna comunità giuridica e diuna comunità di persone sotto la protezione di rapida espansione, con la loro forza non solo economica e militare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] giuridico kelseniano, che in un primo momento in Italia aveva dato nuova forza alla teoria di Kelsen, nel tempo, per dirla con l’efficace immagine di Enrico Pattaro, si rivelò una sorta di cavallo di Troia nella cittadella kelseniana, mettendo in ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] il cui processo evolutivo è stato interrotto ad un determinato momento;
• il paesaggio vivo, che conserva un ruolo sociale l’espressione diuna dinamica diforze naturali ma anche, e soprattutto diforze umane. … Come risultante diforze umane e ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine ha ad oggetto l’aggravante di cui all’art. 416 bis.1 c.p. (ex art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152), nella duplice versione dell’uso del ‘metodo mafioso’, da intendersi come [...] una tecnica di tipizzazione che anticipa la tutela, arretrando la soglia di punibilità al solo adoperarsi per avvantaggiare il sodalizio, ovvero prescinde dalla verifica causale, dal momento che il risultato di impiego della forzadi intimidazione ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] il conseguimento diuna determinata anzianità di servizio.
Con riferimento agli obblighi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro l rimarrà in capo all’unico datore di lavoro in quel momento formalmente riconosciuto tale; mentre solo ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] forza lavoro ivi impiegata. La qualifica di coltivatore diretto, originariamente unitaria nella prospettiva propria del codice civile del 1942, ha conosciuto nel tempo una differenziazione per cui essa registra tuttora la presenza diuna pluralità di ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...