Mauro Bove
Abstract
Vengono analizzate le disposizioni che il codice di procedura civile detta per realizzare il diritto alla consegna diuna cosa mobile determinata ovvero al rilascio di un bene immobile. [...] una delle forme di esecuzione forzata in forma specifica, il percorso esecutivo ha il solo scopo di trasferire il potere di fatto in materia di notificazione degli atti per cui la notificazione è perfezionata per il notificante al momento in cui ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] fatto di «avvalersi della forzadi intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà della transnazionalità, abbia posto una serie di questioni interpretative sin dal momento della sua entrata in vigore ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] anche per la difficoltà di riconoscere una rinuncia parziale.
7. Gli effetti
Sono ritenuti – tradizionalmente – tre gli effetti delle impugnazioni. Il primo, è l’effetto devolutivo in forza del quale il giudizio di impugnazione si trasferisce – anche ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] /2016 delle disposizioni contenute nelle leggi, negli atti aventi forzadi legge, nei regolamenti e nei decreti.
L’unione civile manifestata anche da una sola delle parti18. Si tratta di un’enfatizzazione di non poco momento dell’individualismo che ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] le sole ipotesi di esecuzione presso il distaccatario diuna “predeterminata” attività, ossia determinata dal contenuto delle mansioni già svolte in precedenza dal lavoratore presso il distaccante, o con questo pattuite al momento in cui il ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] una norma che sanciva l’impossibilità di invocare a propria difesa il fatto di aver agito in qualità di organo statale al momento l’adozione di misure miranti a impedire nascite all’interno del gruppo ed e) il trasferimento forzatodi fanciulli da ...
Leggi Tutto
Principio di proporzionalita. Scelte sanzionatorie e sindacato di legittimita
Vittorio Manes
Principio di proporzionalitàScelte sanzionatorie e sindacato di legittimità
Il principio di proporzionalità [...] informatori di politica criminale”14 – manifestano, nondimeno, una radicata autonomia concettuale, ed unaforza centripeta riunite nel delitto di estorsione solo a fronte della simultanea presenza di due o più persone al momento della violenza o ...
Leggi Tutto
I confini del danno risarcibile
Maria Enza La Torre
Dopo una breve premessa storica sui concetti di risarcimento e di danno, viene trattato il tema della quantificazione del danno risarcibile con riferimento [...] » (art. 23 Cost.); «Nessuno può essere punito se non in forzadiuna legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso» (art. preventivamente al diritto di surrogazione, ossia al momento della stipula del contratto di assicurazione. Ebbene, ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] in ogni momento (e fino all’affidamento preadottivo) ogni opportuno provvedimento provvisorio nell’interesse del minore, ivi compreso il collocamento temporaneo di quest’ultimo presso una famiglia o una comunità di tipo familiare, la sospensione ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] della nozione di territorio determina una profonda modifica dimomenti e strumenti di rappresentazione delle tutti pericoli insiti in questo strisciante trasferimento di potere e forza decisionale verso attori giurisdizionali. La trasformazione ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...