La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] unaforza attrattiva tra gli elettroni stessi. Questa sua proposta teorica trovò una rapida conferma negli esperimenti e, nel momento del caso molto generale diuna legge diforza centrale tra le molecole. Il lavoro di Mayer fu discusso da ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] forzadi attrazione universale, diuna moltitudine diforze microscopiche di attrazione e di repulsione o diuna serie di sostanze degli anni Sessanta del Settecento, al momento dell'intervento di Lavoisier, il dibattito scientifico era dominato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] ], che mostra come sono disposte le forze meteorologiche, è l'analogo diuna mappa sulla quale sia riportata l'esatta posizione diforze nemiche".
Altri 'campi di battaglia'
Nei cieli
Nel 1914 le forze armate di Germania, Francia e Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Faraday e la genesi del concetto di campo
Friedrich Steinle
Faraday e la genesi del concetto di campo
Faraday assistente di chimica alla Royal Institution
Gli sviluppi più spettacolari [...] passaggio della corrente indotta si verificava soltanto nel momento in cui si chiudeva il circuito induttore, qualcos'altro variava lungo la singola linea diforza: si trattava diuna sorta di intensità, agente sulle particelle del dielettrico e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] La produzione di Peenemünde era basata sul lavoro di 8000 forzati ca.; un funzionario dell'impianto disse una volta raggio, più di mille dei quali furono lanciati da Peenemünde verso la Gran Bretagna a partire dall'8 settembre. Al momento del lancio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] a quest'ultimo spin 1/2 affinché sia conservato il momento angolare) e dello spettro continuo delle energie degli elettroni , nel quale egli considerava la forza fra neutrone e protone come unaforzadi scambio simile a quella presente nello ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] suoi colleghi si erano limitati fino a quel momento a ricercare soluzioni statiche. Nel leggere questa osservazione dove dimostrò che all'interno diuna stella due nuclei di 4He potevano generare 8Be instabile l'enfasi sulla forza o sulla debolezza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] La volontà di Lawrence di rimobilitarsi e la sua insistenza per utilizzare nuovamente gli acceleratori per applicazioni militari rinforzò l'idea che essi costituissero una parte naturale e utile dell'arsenale degli Stati Uniti, proprio nel momento in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] in uno spazio privo di resistenza, la seconda legge di Kepler vale se, e solo se, il corpo è accelerato da unaforza centrale. Inoltre egli pubblicazione di alcune sue opere matematiche rimaste fino a quel momento inedite, e alla cura di varie ...
Leggi Tutto
Plasmi: applicazioni
Francesco Pegoraro
L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] di fusione siano particelle cariche). In nessuno di questi due schemi di confinamento gli esperimenti sono giunti a realizzare le condizioni di ignizione. Al momento la forza magnetica. Questo campo elettrico dà luogo a una differenza di potenziale ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...