Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] di codice attribuito automaticamente da sistemi di elaborazione nel momento in cui memorizzavano, per la prima volta, le generalità di prevista la creazione diuna rete informatica in cui 1, 61).
Obblighi di comunicazione
In forza dalla l. 29.2 ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] forza del rinvio contenuto nel co. 10 del medesimo art. 13, ai fondi pensione aperti su base individuale. In questa prospettiva potrebbe parlarsi, più che diuna copertura complementare, diuna ’ordinamento interno dal momento che è condizionata ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] aveva obiettivamente assunto una connotazione paradossale. La Consulta ha «suggerito» che anche i fatti colposi che agevolino la «circolazione abusiva» di un mezzo sarebbero punibili solo con sanzioni amministrative, in forza del già citato ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] credito, ma si fonda su diuna qualifica giuridica del creditore. Di qui qualche incertezza se tale una prima imprecisione, ed arrivare ad intendere che il momento amministrativo che al socio di s.r.l. possono spettare in forza dell'art. 2468 c ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] una domanda “obbligatoria” di giudizio immediato, purché sul provvedimento de libertate si sia formato rebus sic stantibus un giudicato cautelare (anche quando non è proposto ricorso ex artt. 311 e 606 c.p.p.), non più controvertibile al momento ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] l’istituto ma ne stabilisce le finalità: «realizzare momentidi alternanza tra studio e lavoro e … agevolare leale collaborazione tra gli attori coinvolti9, ma l’atto di per sé non ha unaforza cogente.
Dagli anni 1997 ad oggi, la produzione ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] la prestazione ha carattere patrimoniale e che, in forzadi metonimie, l’attributo della patrimonialità è esteso al quel momento sarebbe divenuto creditore, così come accade ad un locatario; ma, appunto, come accade ai locatari diuna stessa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] fase della decisione al momentodi formazione e di istruzione della stessa. Per forza creativa della giurisprudenza pretoria. La funzione di dando luogo al sorgere diuna sorta di diritto comune, di diritto misto o di diritto privato speciale. ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] momentodi applicazione o conferma della misura stessa: una differente interpretazione, che consentisse di dare rilievo anche alla «sopravvenuta» mancanza diuna condizione di sia stata sofferta anche in forzadi altro titolo ai sensi degli ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] non possa considerarsi come frutto diuna mera svista del legislatore, dal momento che già la fattispecie di cui all’art. 174 bis altrui, bensì per un fatto proprio, «in forza del rapporto di immedesimazione organica che [lo] lega» all’ente: ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...