Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] di distanza e di durata. Al distacco tra punti dello spazio corrisponde l'intervallo tra momenti del tempo: per farsi vicini occorre un principio e una essendo solo parole ed emissioni di fiato, non hanno alcuna forza per obbligare, contenere, ...
Leggi Tutto
Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] ”, quindi espressivi diuna gerarchia tra i diversi fattori di collegamento fatti propri dalla norma, separazione e divorzio sono in prima battuta disciplinati dalla legge dello Stato di residenza abituale (comune) dei coniugi nel momento in cui è ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] , dotando tale qualificazione della forza giuridica della certezza pubblica, di assistenza alle parti al momento della formazione della volontà e della produzione dell’atto negoziale ovvero dell’atto estintivo del rapporto di lavoro. Si tratta diuna ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] i termini di pagamento della subfornitura, decorrenti dal momento della consegna del bene o dal momento della comunicazione di qui in poi l. antitrust), alcuni comportamenti posti in essere dai committenti dotati diuna posizione di maggiore forza ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] essere approvata in forzadiuna procedura aggravata rispetto all’“ordinaria” procedura di adozione della legge per la richiesta di referendum, da un unico momento, quello della pubblicazione notiziale, conduce al rischio di sovrapposizione delle ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Dopo aver analizzato il problema del titolo, ossia il suo ruolo nella delineazione dei rapporti tra il diritto sostanziale ed il processo esecutivo, si espone la disciplina che [...] per obblighi di fare vi sia una sentenza in cui si accerti, fra l’altro, la fungibilità dell’obbligo, essendo un simile accertamento necessario solo ex post, ossia al momento in cui si deve procedere ad esecuzione forzata. Ma direi che una simile ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] perdita della nave
La costruzione diuna nave o di un galleggiante può essere il c.d. “codice ISM”, in forza del quale le società armatrici sono tenute di stabilire standard uniformi in merito ai momentidi collegamento tra nave e Stato di bandiera ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] forzadi un contratto dal quale il recesso ad nutum è garantito dai principi inderogabili didiuna interpretazione sistematica, abbia inteso inserire una facoltà di cessione di quota di collettazione risulti sospesa al momento della misurazione del ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] spazi globali di interconnessione di computers – per abbracciare una dimensione sociologica, basata sulla loro forza riconfigurativa della un livello anticipato e preventivo di protezione rispetto al momento dell’effettiva lesione dell’integrità ...
Leggi Tutto
Il reverse charge negli acquisti intracomunitari
Antonello Cosentino
Il tema del reverse charge negli acquisti intracomunitari costituisce oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale – che ha coinvolto [...] ), alla cui stregua il diritto alla detrazione – costituendo una modalità (alternativa al rimborso) di attuazione del principio di neutralità dell’IVA – sorge a favore del soggetto passivo nel momento stesso in cui l’imposta diviene esigibile (e non ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...