Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] una rinuncia (oggetto diuna diversa soluzione con la Circ. n. 42/2004 rispetto a quella indicata con la Circ. n. 26/2002) dal momento che si richiede di distinguere le passività di ed il debito tributario in forzadi un’applicazione rigorosa del ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] e nella giustizia. Anch’egli dotato diuna propria družina, il boiaro si poneva volontariamente al servizio di un principe, pur conservando il diritto di rescindere il legame in qualsiasi momento e porsi sotto la protezione di un altro signore. Le ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] di motivazione dell’eventuale diniego o differimento e un limite dell’1 per cento della forzauna durata corrispondente al periodo di tempo in cui permane la situazione che l’ha originata e può essere revocata in qualsiasi momento per ragioni di ...
Leggi Tutto
Persona giuridica
Ettore Gliozzi
di Ettore Gliozzi
Persona giuridica
Le organizzazioni chiamate 'persone giuridiche'
Nel linguaggio giuridico s'intendono per 'persone giuridiche' certe organizzazioni [...] usare la forza ed i mezzi di tutti loro, secondo quanto crederà opportuno, per la loro pace e per la comune difesa". Lo Stato si può dire perciò una persona solo in quanto in esso una moltitudine di individui conviene di considerare come propria ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] forza del rinvio, ove compatibile, alla disciplina dei contratti a tempo determinato di visto che, al momentodi entrata in vigore del U., Radiografia diuna riforma, Bologna, 2003; Spolverato, G., Dopo il CFL il Contratto di inserimento, in ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] un momentodi grande crisi economica.
Sbaglia quindi chi cerca nel provvedimento di legge unadiuna misura che riguarda ogni associazione sindacale (sebbene disposizioni speciali siano state introdotte in sede parlamentare per le forzedi ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] diuna fase autonoma, poiché distinta, rispetto a quella cognitiva, ma, di regola, ad essa conseguente, in quanto la forza delle misure di sicurezza
La disciplina individua legittimazioni differenziate in ragione della misura e del momento in cui la ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Giuseppe
Paolo Bagnoli
– Nacque a Fucecchio, in provincia di Firenze, il 21 genn. 1813 da Alessandro, organista e compositore di musica per banda, e da Luisa Pratesi. A nove anni venne [...] diuna proposta di ordinamento del nuovo Stato basata sull’istanza autonomistica. La tesi del M. è piena di suggestioni moderne soprattutto laddove si prefigura un’idea di Stato non onnicomprensivo, ma momento generale di tenuta di con unaforza ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] confronti diuna società, economicamente dipendente, attività di direzione e coordinamento ai sensi dell’art. 2497 c.c., in forzadi un , deve poter condurre nel proprio assortimento una o più marche tra le più note del momento (BGH, 20.11.1975, WuW/ ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito diuna elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] forza del principio di elasticità).
Il cd. ‘numero chiuso’ e la tipicità
Dei diritti reali si suole tramandare, pur in assenza diuna in ombra o addirittura obliterando «la facoltà di godimento che è il momento precipuo e caratteristico» (Natoli, U., ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...