IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] stato risolto con l'impiego dei vari sistemi di posizionamento radio-elettrico (Shoran, Decca, Raydist, ecc.) e, dove la distanza 32,5% del quantitativo di olio presente in giacimento al momento della scoperta. Si valuta che un ulteriore 27% dell'olio ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] La lastra fotografica, come ogni altro rivelatore fisico, è sensibile al quadrato di questo campo elettrico, cioè all'intensità I = ∣A + B∣2 = (A + B) A. Per semplificare la spiegazione supponiamo per il momento che lo sviluppo sia tale da dare un ...
Leggi Tutto
(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] L'effetto risultante si esplicita nella formazione di un doppio strato elettrico. Più precisamente il ''doppio strato'' è formato da uno , presenza o meno di elettroliti, ecc.). Dal momento che le interazioni repulsive e attrattive si manifestano, ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] ecc.), che nella forma convenzionale è fissata al momento dell'esposizione, nel sistema digitale può essere modificata anche vibrazione ad alta frequenza quando eccitati da impulsi elettrici. La propagazione degli ultrasuoni ha luogo esclusivamente ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
La teoria della coerenza di R. Glauber (premio Nobel per la fisica nel 2005), partendo dai processi elementari di assorbimento dei singoli fotoni, fornisce una trattazione che [...] offerta dai laser di ottenere alti valori di campi elettrici, si sta ora coniugando con le possibilità offerte dalla è necessario usare metodi d'accoppiamento che forniscano il momento mancante. Per ottenere ciò esistono vari metodi, che sono ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
. L'o. è un mezzo per il trasporto del petrolio grezzo e/o dei prodotti derivati dal petrolio grezzo. Comprende tubazioni in acciaio, stazioni di spinta, impianti per ricevere, [...] maggior parte (circa 75%) e sono sostenuti al momento della costruzione: sono quindi in larga parte indipendenti il cuore dell'oleodotto. Serve infatti a trasformare energia (normalmente elettrica) in un'altra forma di energia (pressione) che permette ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] armi nucleari e poi di centrali nucleari per produrre energia termica o elettrica -, a un altro tipo di inquinamento fisico dell'a. t., della città ucraina di Černobyl, con 31 vittime sul momento e moltissime persone, in numero imprecisato, colpite in ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] dell'atomo; trappole ottiche di dipolo, le quali sfruttano l'interazione fra un campo elettrico oscillante e il momento di dipolo elettrico indotto nell'atomo dal campo stesso. Nei paragrafi successivi verranno delineate le caratteristiche principali ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Fabrizio Quadrini
Rispetto all'accezione per la quale si identificavano con tale termine tutti quei materiali di natura organica polimerica con elevate prestazioni meccaniche e termiche [...] di serbatoi e di parti di pompe o piccoli dispositivi elettrici, laddove è previsto in esercizio una combinazione di carichi L'effetto che si ottiene è particolarmente disastroso, dal momento che i t. si realizzano in condizioni estreme rispetto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 961)
Una nuova fase nella e. ha avuto inizio nel 1958 a opera di Hirschowitz, Curtiss e Peters, con la realizzazione di un endoscopio totalmente flessibile, detto anche fibroscopio per la natura [...] un fascio di fibre ottiche, ma da un cavo elettrico connesso a una telecamera miniaturizzata posta sulla punta dell'endoscopio essi, quello a CO2 può essere utilizzato per il momento solo con strumenti rigidi (in campo ginecologico e ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...