PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] metalli, parallele e verticali: per formare la batteria si riunisce elettricamente lo zinco del primo elemento col rame del secondo, e pratica. Fu soppresso il vaso poroso, del tutto inutile dal momento che si tratta di pila a un solo liquido. La ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] (timone di direzione), con cui è possibile generare un momento di rotazione nel piano orizzontale, analogo a quanto si simili a quelle dei piroscafi, cucina elettrica, illuminazione e riscaldamento elettrico.
Dirigibili completamente metallici. - La ...
Leggi Tutto
. Gli antichi Greci sapevano che l'ambra strofinata con la mano acquista il potere di attrarre corpuscoli leggieri, ma l'elettrologia come scienza, così come ogni altro ramo della fisica, nacque solo nei [...] esperienze parleremo più opportunamente in seguito, limitandoci per il momento a dire che esse, come quelle di B. Franklin di questo sistema.
b) Linee di forza. - In un campo elettrico si chiama linea di forza una linea la cui tangente in ogni suo ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] grandezze fondamentali del campo magnetico, soprattutto per quanto riguarda le azioni che il campo esercita su correnti elettriche e su momenti magnetici, che sono attualmente ascritte tutte al vettore induzione del campo, con ciò privando di ogni ...
Leggi Tutto
MATERIALI, Scienza dei
Giovanni Balducci
Una definizione assai generale di scienza dei m. (che si occupa prevalentemente di m. allo stato solido) può darsi come: ''lo studio della natura, comportamento [...] della moderna società tecnologica.
Praticamente in ogni momento siamo posti a confronto con prodotti della tecnologia e di legame chimico i polimeri sono normalmente isolanti elettrici e termici. Le materie plastiche avanzate possono competere con ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] un quadrogenerale dello stato dell'atmosfera in un determinato momento. La prima di queste ascensioni delle giornate internazionali è una ventilatore mosso da un motore a molla o elettrico (ad accumulatori). Nei palloni sonda, dopo alcune esperienze ...
Leggi Tutto
Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] torri furono calcolate in modo che il momento di stabilità superasse il momento di rovesciamento; ora invece si è 5 miglia per tempo medio. Entro l'ottica, su un unico portalampade elettro-magnetico, vi sono due lampade, una a fuoco e l'altra nel ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] ad inconvenienti, quali la caduta dei cavetti di ormeggio sulle linee elettriche ad alta tensione ed è servito in pratica solo a limitare subordinati, così da non turbarne l'equilibrio nel momento più critico: essi potevano chiedere l'appoggio delle ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] Rivista di Studi Pompeiani, n.s. (4 annate uscite).
Un momento di svolta coincide col terremoto dell'Irpinia (23 novembre 1980 e successive va aggiunto che i citati ''saggi dell'impianto elettrico'' hanno tra l'altro rivelato una fase precedente del ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] non è questo il caso. Infatti lo studioso dell'i.a., nel momento in cui si accinge a concepire una nuova tecnica per progettare un nuovo tra forme di lavoro chimico, termico, meccanico, elettrico; trasformazione tra stati, proprietà chimico-fisiche, ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...