• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
Le parole valgono
924 risultati
Tutti i risultati [924]
Fisica [234]
Medicina [107]
Chimica [89]
Biologia [85]
Temi generali [84]
Elettrologia [64]
Ingegneria [64]
Biografie [65]
Economia [63]
Storia della fisica [51]

mareografo

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

mareografo Fabio Romanelli Strumento per la misurazione del livello del mare, solitamente impiegato per la stima delle maree ma capace di rilevare, e quantificare, anche le perturbazioni associate agli [...] le osservazioni visuali possono essere effettuate in un qualsiasi momento desiderato, oppure può essere un più elaborato strumento di consentono di tradurre il segnale in un impulso elettrico che può essere registrato, e successivamente analizzato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

forze dispersive di London

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

forze dispersive di London Mauro Cappelli Interazioni dovute a dipoli temporanei che si vengono a creare tra due molecole non polari vicine fra loro (interazione tra dipoli indotti). Le fluttuazioni [...] si viene a formare dà luogo per effetto induttivo (polarizzazione dielettrica) a un momento di dipolo elettrico sulle molecole vicine. L’orientazione dei due momenti genera sempre un potenziale attrattivo. Le forze risultanti, dette appunto forze di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI

cristalli liquidi nematici

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cristalli liquidi nematici Sergio Carrà Cristalli le cui molecole hanno una forma allungata e sono allineate in una stessa direzione, ma con i baricentri distribuiti a caso, diversamente da quanto si [...] tali solchi. I campioni allineati di cristalli liquidi nematici (CLN) sono birifrangenti. La presenza di un campo elettrico può indurre un momento torcente sulle molecole del cristallo e quindi può modificarne l’allineamento. → Cristalli liquidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ELETTRONICA

solvente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

solvente solvènte [agg. Der. del lat. solvens -entis, part. pres. di solvere "sciogliere"] [CHF] In una soluzione (←) la specie chimica maggioritaria, nella quale è da pensare che quella minoritaria [...] ] S. ionizzante: quello che provoca la ionizzazione del soluto. ◆ [CHF] S. polare: s. la cui molecola possiede un momento dipolare elettrico (per es. l'acqua, gli alcoli, ecc.), che le conferisce la caratteristica di favorire la solubilizzazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su solvente (4)
Mostra Tutti

polarizzato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polarizzato polarizzato [agg. Part. pass. di polarizzare (→ polarizzabile) "che presenta una polarizzazione o una polarità"] [ELT] Componente elettrico p.: bipolo (talora un multipolo) i cui reofori [...] . ◆ [EMG] Dielettrico p.: un dielettrico che, per essere sottoposto a un campo elettrico ha acquistato un momento dipolare elettrico d'insieme e quindi una polarità elettrica. ◆ [FSN] [OTT] Radiazione p. (in partic., luce p.): che ha, naturalmente o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA NUCLEARE – OTTICA – ELETTRONICA

cardioversione

Dizionario di Medicina (2010)

cardioversione Tecnica terapeutica che si avvale di farmaci antiaritmici o di corrente elettrica per ripristinare il normale ritmo cardiaco in caso di aritmie che deteriorino o compromettano irrimediabilmente [...] di evitare embolia di trombi atriali messi in circolo al momento del ripristino del normale ritmo sinusale. Questo comporta infatti vita. La c. elettrica viene eseguita mediante l’erogazione di uno shock elettrico attraverso apposite piastre applicate ... Leggi Tutto

costitutivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

costitutivo costitutivo [agg. Der. del lat. constitutivus, da constituere "costituire" "che costituisce, che è parte essenziale o che definisce una grandezza sulla base di un'altra"] [ANM] Equazione, [...] di una sostanza o di un corpo che dipenda dalla costituzione delle molecole (qualità, numero e legame degli atomi che le costituiscono): per es. (a parte, naturalmente, la reattività chimica), il momento dipolare elettrico e l'indice di rifrazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – ANALISI MATEMATICA

portatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

portatore portatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di portare "che porta"] [LSF] Qualifica o denomin. di sistemi, corpi e, generic., enti fisici, tra le caratteristiche dei quali è la presenza di una [...] fisica, per es. una carica elettrica, una forza, un momento magnetico o meccanico, un qualche tipo di energia. ◆ [EMG] P. di carica (o, assolut., portatore s.m.): corpo o, più spesso, corpuscolo, dotato di carica elettrica di un certo segno. ◆ [EMG ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – TEMI GENERALI

arganèllo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

arganello arganèllo (o arganétto)[Dim. di argano] [STF] [EMG] A. elettrico: dispositivo didattico per dimostrazioni sulla scarica elettrica a effluvio e sul cosiddetto potere disperdente delle punte; [...] che prende a rotare quando venga portato a un potenziale elettrico sufficientemente alto (e ciò per effetto del citato potere flusso di ioni, dei due segni, di molecole di aria e il momento di quelle che vi cadono determina la rotazione). ◆ [STF] [MCF ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

isolato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isolato isolato [agg. Part. pass. di isolare (→ isolamento)] [LSF] Di corpo o sistema che sia in condizioni di isolamento acustico, elettrico, meccanico, termico, ecc.; si può anche dire, equival., di [...] spazio topologico: V 468 f. ◆ [MCC] Sistema materiale i.: quello soggetto a forze esterne aventi risultante nullo e momento risultante parimenti nullo. ◆ [TRM] Sistema termodinamico i.: quello che non può scambiare alcunché con l'ambiente o con altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92 93
Vocabolario
moménto
momento moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrète
elettrete elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali