SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] lunghissima rincorsa a semicerchio, e voltando le spalle all'asticella al momento del salto, vinse a Città di Messico, con un salto di cenere della lunghezza compresa fra 400 e 1000 m. Il meccanismo di queste gare si articola su 20 batterie di 4 giri ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] come voleva il liberalismo. Non è un semplice meccanismo che limiti la sfera delle presunte libertà individuali. È mutarsi in battaglia; "ma vi dico con tutta la solennità che il momento impone, che o ci daranno il governo o lo prenderemo, calando su ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] 5 m. al minuto. I singoli carrelli vengono a trovarsi in un certo momento e per un certo tratto, in corrispondenza d'una cassa a vento; sulla bocca di carica possa, a mezzo di un meccanismo, essere infornata.
Aria per la combustione. - Essendo ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] .
Punteria preparata in torre. - Punteria ottenuta con piccoli movimenti degl'indici meccanici così da mantenerli in posizione opportuna per essere collimati dagl'indici elettrici al momento in cui questi giungono o all'estremo di rollata in alto, o ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] contrario, onde la coppia risultante è nulla, e la macchina non può avviarsi da sé. Se per altro un momento di rotazione le viene impresso meccanicamente o in altro modo, sì che essa si avvii in una direzione qualunque, la coppia motrice, dovuta al ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] e di vario spessore (50 cm. e più), è posta meccanicamente in rapida rotazione (circa 150 giri al minuto); essa è tutta di legno. Questo, che l'operaio applica sulla forma al momento d'immergerla nel tino, è di spessore diverso secondo lo spessore ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] contro Mosca cessò spontaneamente di funzionare; il maresc. Kapoãnikov, con mirabile percezione, intuì che il meccanismo offensivo nemico, al momento era entrato in crisi, e si gettò al contrattacco con le riserve strategiche, dando inizio alla ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] (116 milioni di t di acciaio nel 1976) e quello meccanico (nel cui ambito continua a emergere l'industria dell'auto poets and poetry now, a cura di J. Dickey, ivi 1968; Poems of our moment, a cura di J. Hollander, ivi 1968; Naked poetry, a cura di S. ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] o arteriolosclerotici; ma anche in queste condizioni non comuni il primo momento causale dell'ipertensione compare solo con la sclerosi del parenchima renale. Eccezionalmente un ostacolo meccanico al deflusso dell'urina dal rene alla vescica d'ambo i ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] bisogno di una biblioteca si fece appunto sentire forte nel momento nel quale si volle attuare in una terra nuova l libri, salvo che vi sia un impianto speciale di trasporto meccanico, come nella Biblioteca pubblica di Boston e in quella di ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...