(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] Bundeswehr era stata costretta a far uso al momento della sua ricostituzione verso la metà degli anni 51, atto al traino di 2,5 t su pendenze del 50%, di meccanica complessa e non del tutto soddisfacente. Si dovette comunque attendere il 1965 perché ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] questa proprietà in modo sensibile, soltanto a un certo momento, esclusivamente in virtù della differenza di potenziale applicata. È un rumore secco caratteristico, che dimostra l'effetto meccanico della scarica sull'aria circostante. Se la capacità ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] o il colera) e la malaria. Un'impostazione di tipo meccanico può anche riscontrarsi nelle ricerche di genetica delle popolazioni sviluppate da R di malattia, che corrisponde al tempo trascorso dal momento in cui un individuo è stato infettato. Questo ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] esterna fisica, la quale si basa su principî della meccanica razionale dei fluidi, e comprende la fisica matematica inerente in cui viene urtato dal proietto. Supponiamo inoltre che nel momento dell'urto e lungo il percorso nel mezzo solido, l' ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] due peli morti dei canali, a monte e a valle del meccanismo motore".
Art. 16. "Per le concessioni di derivazione d' 1. Il principio avrebbe dovuto essere costantemente applicato, dal momento che esso avrebbe potuto consentire di ridurre la misura del ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] di grandi masse di addetti, mentre sostiene un'industria meccanica ormai molto vivace.
In sostanza, la C. temevano una sua forza eccessiva e che ritennero fosse quello il momento di ribadire la propria indipendenza rispetto alla sfera di influenza ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] ; 5. per spremitura e, in generale, per trattamento meccanico dei tessuti che li contengono.
La distillazione in corrente di tutto l'olio essenziale; quelli dell'altra al momento della raccolta contengono pochissimo olio essenziale, però continuano ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] ossa sono riempite da midollo. Sotto l'aspetto meccanico, tutto il cinto scapolare è molto sviluppato la grossezza dell'uovo e col grado di sviluppo del piccolo al momento della schiusa. I piccoli passeracei covano generalmente una dozzina di giorni; ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] così modificato contribuì molto a migliorare le conoscenze sul meccanismo del parto, e a diffondere sane norme di assistenza scomparire i casi di mortalità per febbre puerperale, che nei momenti di epidemia faceva in quelle cliniche, su un totale di ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] con pericolo e danno per le popolazioni).
A parte la meccanica del trasporto, fra i principali processi che possono subire le di produzione le emissioni dannose per l'ambiente, dal momento che la teoria della diluizione si è dimostrata non valida ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...