RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] di volontà, il cui sdegno tutto letterario si placa nel momento stesso in cui riceve la propria espressione verbale, sta il in modo che a prima vista può parere del tutto esteriore e meccanico.
Con questo, e con la convinzione che di fronte alla ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] accrescere la propria quantità di pescato, sicché al momento risulta il principale produttore del continente africano. Assai p." che si è tante volte usata. Esso è il meccanismo determinante l'intensità dei prelievi, cioè la quantità delle catture. ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] il sistema di indice a ripetitore), corredati da graduatore meccanico delle spolette, erano disposti ai vertici di un quadrilatero più di subordinati, così da non turbarne l'equilibrio nel momento più critico: essi potevano chiedere l'appoggio delle ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] addetti), affiancato da altre attività nel settore meccanico ed elettromeccanico (Vastese), mentre ha assunto una possibile accertare nessuna relazione fra sepolti e stele, dal momento che queste ultime dovettero essere già state rimosse in epoca ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] .
Il passaggio del ruolo egemonico da teorie della materia, meccanico-statistiche, a teorie della struttura o forma, o dei anziane, degli invalidi e dei malati terminali. Ma, nel momento in cui ciò entra come elemento di giudizio sull'inutilità di ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] della nazione ospitante, travagliata da un particolare momento politico, per costruire nuovi impianti o modificare 'imponeva nella combinata nordica. Nelle gare di discesa con mezzo meccanico (slittino e bob) era pieno il successo dei tedeschi della ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] e afferrato il capofilo della spola, mentre un braccio meccanico lo passa sotto al cursore e successivamente un altro simili ai filati tradizionali, ma è bene chiarire che al momento attuale hanno acquisito una buona collocazione sul mercato solo il ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] , evidentemente, in tal caso, si sono utilizzati meccanismi propri della costituzione interna della macchina, ben diversi è questo il caso. Infatti lo studioso dell'i.a., nel momento in cui si accinge a concepire una nuova tecnica per progettare un ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] dell'ambiente attraverso la continua interferenza fra 'meccanico' e 'organico' al fine di realizzare 2034) dove la texture di un precedente stato atemporale rappresenta il momento dal quale è possibile rigenerare i cicli naturali di costruzione del p ...
Leggi Tutto
(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] .
Il pretrattamento può essere di tipo meccanico (frantumazione, macinazione), termico (riscaldamento, loro prezzo rimane basso finché essi rimangono inutilizzati; ma al momento che divengono materia prima di una lavorazione industriale acquistano, ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...