• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La strage di Monaco e le paure dell’Europa

Atlante (2016)

La strage di Monaco e le paure dell’Europa Nel momento in cui scriviamo si contano 9 vittime – cui va aggiunto l’attentatore, morto suicida poco distante dal luogo dell’attentato – e 16 feriti, 3 dei quali in pericolo di vita. Con il passare delle ore si chiarisce sempre meglio la dinamica d ... Leggi Tutto

Il potere dei vestiti

Atlante (2016)

Il potere dei vestiti L’abito forse non fa il monaco, ma un po’ ‘induce a pregare’: è quanto sembrano suggerire gli studi sul ‘pensiero vestito’ che analizzano come i comportamenti umani siano influenzati anche da ciò che indossiamo. [...] Il modo di vestire influisce non solo ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Parigi, l'Occidente e l'Islam

Atlante (2015)

Classico in pillole: Parigi, l'Occidente e l'Islam Maxime Rodinson, Il fascino dell'Islam, Edizioni Dedalo, pagg. 155, euro 11.50 Carneficine saracene in Gallia«Nel 735, revisionando poco prima di morire la sua Storia ecclesiastica della nazione degli [...] Anglii, il Venerabile Beda, monaco anglosassone, ... Leggi Tutto

La Siria potrebbe diventare un altro Pakistan

Atlante (2014)

La Siria potrebbe diventare un altro Pakistan Le rivelazioni rilasciate da Lakhdar Brahimi - inviato in Siria delle Nazioni Unite e Lega Araba - alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco hanno confermato quanto molti avevano già intuito. I negoziati [...] di pace sulla crisi siriana in corso a Ginevr ... Leggi Tutto

Frequento un coro di canzoni popolari; tra alcuni dei coristi è invalso l'uso di utilizzare il termine "corale" come sostanti

Atlante (2014)

Nell'uso si è andato affermando l'aggettivo sostantivato femminile corale < società corale o associazione corale (per esempio Società corale “Guido Monaco” di Prato, Associazione corale “Laudesi umbri” [...] di Spoleto). Si tratta di un tipico caso, legit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Diario dalla Cina

Atlante (2012)

Diario dalla Cina LUGLIO 2012 Nuova immolazione pro Tibet, sono 44Quarantaquattresima immolazione per il Tibet libero. Un monaco di 18 anni si è immolato dandosi fuoco per protesta contro l’occupazione cinese in Tibet. [...] Con oggi sono 44 coloro che si sono immolati dal ... Leggi Tutto

Le tendenze della street art

Atlante (2012)

Si terrà a Monaco dal 3 al 6 maggio, e a Berlino in ottobre, il più importante evento relativo alla urban art in Germania: lo Stroke Art Fair, nato da un’iniziativa del collettivo di arte urbana Intoxicated [...] Demons e ormai giunto alla sua sesta edizi ... Leggi Tutto

Con Nicole Kidman rivive il mito di Grace Kelly

Atlante (2012)

Con Nicole Kidman rivive il mito di Grace Kelly Sarà Nicole Kidman a prestare il volto a Grace Kelly nel nuovo film di Olivier Dahan. Da icona di Hollywood a musa di Alfred Hitchcock fino al titolo di principessa di Monaco, la parabola di Grace Kelly [...] è stata una vera e propria favola moderna, int ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
mònaco¹
monaco1 mònaco1 s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. μοναχός, der. di μόνος «solo, solitario»; i sign. del n. 2 con riferimento al colore; il sign. 3 forse perché l’elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, ant. -chi). – 1. In...
mònaco²
monaco2 mònaco2 s. m. e f. [dal fr. monaco ‹monakò›, con riferimento al principato di Monaco]. – 1. s. m., invar. Moneta d’argento, e poi anche di rame, coniata nei sec. 17° e 18°, con impresso lo stemma del principato di Monaco. 2. s. f....
Leggi Tutto
Enciclopedia
monaco
Moneta d’argento e di rame, con sopra lo stemma del Principato di Monaco (17°-18° sec.).
Monaco, Principato di
Stato dell’Europa Occidentale. Si affaccia sul Mare Mediterrano lungo la Costa Azzurra, circa 14 km a NE di Nizza, ed è circondato dal dipartimento francese delle Alpi Marittime. È il secondo Stato più piccolo del mondo dopo la Città del Vaticano. Lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali