Anglonormanna, Arte. Vetri
D. Whitehouse
VETRI
A tutt'oggi la conoscenza del vetro prodotto localmente o importato durante il periodo della dinastia normanna, cioè dal 1066 al 1154, è esclusivamente [...] . Più completa è l'informazione sugli sviluppi nel continente, grazie sia a scoperte archeologiche, sia all'opera del monaco benedettino Teofilo (De diversis artibus), probabilmente redatta tra il 1110 e il 1130. Teofilo descrive in dettaglio la ...
Leggi Tutto
KYMATHEA (Κυμαϑέα)
G. Gualandi
Nereide, che appare sulla kỳlix a figure rosse E 73 di Londra. Il nome di K. presenta varianti in altri vasi ed è attribuibile a una figura femminile partecipante al corteggio [...] J. D. Beazley, Red-fig., p. 128, n. 94. Dèinos 540 di Würzburg, attr. al Pittore di Achille (Kymathoe): E. Langlotz, Griechische Vasen in Würzburg, Monaco 1932, p. 110, n. 540, tavv. 198-199; J. D. Beazley, Red-Rép. Vases, I, p. 485, i. Kỳlix 331 di ...
Leggi Tutto
ATREO, Maschera di
G. Bermond Montanari
Una delle cinque maschere d'oro rinvenute nelle tombe a fossa del recinto reale sull'acropoli di Micene (v.), precisamente nella IV tomba, e, per i tratti individualistici [...] . a. C.
Bibl.: H. Schliemann, Mykene und Tyrins, New-York 1878, p. 220 ss., fig. 331; G. Karo, Die Schachtgräber von Mikenai, Monaco 1933, pp. 15, 40, 2, 341 ss., tav. LII, n. 624; A. J. B. Wace, Mycenae. An Archeological History and Guide, Princeton ...
Leggi Tutto
Vedi KALLIS dell'anno: 1961 - 1961
KALLIS (Καλλίς)
E. Joly
Baccante la cui raffigurazione è nota da due kỳlikes, l'una a figure nere da Capua al museo di Napoli, l'altra a figure rosse firmata da Euxitheos [...] Gruppo di Polygnotos da Vari al museo di Atene, sia ad una donna troiana raffigurata su una coppa di Oltos da Vulci al museo di Monaco.
Bibl.: W. Drexler, in Roscher, II, i, 1890-94, c. 930-31, s. v.; J. D. Beazley, Black-fig., 1956, p. 203, n. i; id ...
Leggi Tutto
OKYALE (ΩΚΥΑ[Λ]Η)
A. Gallina
Amazzone raffigurata sull'aröballos con amazzonomachia di Teseo del Pittore Aison (da Cuma, al Museo Naz. di Napoli). Con elmo, chitone e faretra, O. tende l'arco contro [...] , p. 884, n. 239, tav. XXI; O. Höfer, in Roscher, III, 1897-909, i, c. 741, s. v.; E. Pfuhl, Malerei und Zeichnung der Griechen, Monaco 1923, p. 573, tav. 189; M. C. v. d. Kolf, in Pauly-Wissowa, XVII, 2, 1936, c. 2394, s. v.; J. D. Beazley, Red-fig ...
Leggi Tutto
MOSSCHION (Μοσοχίων)
L. Guerrini
Scultore ateniese della fine del II sec. a. C., figlio di Adamas, fratello degli scultori Adamas e Dionysodoros insieme ai quali lavorò; noto, come gli altri, dalle fonti [...] , 1933, c. 350, s. v.; Inscr. de Délos, 2125; M. Bieber, in Thieme-Becker, XXV, 1931, p. 187; G. Lippold, Handbuch, III, i, Monaco 1950, p. 367; J. M. C. Toynbee, Some Notes on Artists in the Roman World, Bruxelles 1951, p. 19; J. Marcadé, Rec. Sign ...
Leggi Tutto
ANTONIA Maggiore (Antonia)
B. M. Felletti Maj
Figlia di M. Antonio e di Ottavia, aveva circa ventisei anni, essendo nata nel 39 a. C., quando fu dedicata l'Ara Pacis. Pare che la si debba riconoscere, [...] ondulati spartiti in mezzo alla fronte.
Bibl: A. Domaszewski, Die Familie des Augustus auf der Ara Pacis, in Oester. Jahreshefte, VI, 1903, p. 64; G. Monaco, L'iconografia imperiale nell'Ara Pacis Augustae, in Bull. Com., LXXI, 1934, p. 36 ss. ...
Leggi Tutto
XENON (Xenon)
P. Moreno
1°. - Pittore greco di Sicione, di età incerta.
È noto solo da Plinio, nella lista dei pittori non ignobiles, dove è detto discepolo di Neokles, artista altrimenti ignoto (Plin., [...] seconda metà del III sec. a. C.
Bibl.: J. Overbeck, Schriftquellen, n. 2106; H. Brunn, Gesch. Griech. Künstler, II, Stoccarda 1889, p. 292; E. Pfuhl, Mal. u. Zeichn., II, Monaco 1923, pp. 730; 734; S. Ferri, Plinio il Vecchio, Roma 1946, pp. 23; 206. ...
Leggi Tutto
KRITON (ΚΡΙΤΟΝ)
A. Stenico
1°. - Ceramista attico, il cui nome, seguito dal verbo ἐποίεσεν, appare dipinto su una striscia risparmiata dal colore di una brocca a bocca tonda, verniciata in nero senza [...] fabbricante o senza.
Bibl.: W. Klein, Die griech. Vasen mit Meistersignaturen, Vienna 1887, p. 213; J. C. Hoppin, Black-fig., Parigi 1924, p. 159; E. Pfuhl, Malerei u. Zeichnung der Griechen, Monaco 1923, p. 292; J. D. Beazley, Black-fig., p. 446. ...
Leggi Tutto
CHARMANTIDES (Χαρμαντίδης, Charmantīdes)
L. Guerrini
Pittore greco, del IV sec. a. C., noto da Plinio (Nat. hist., xxxv, 146), che lo annovera tra i pittori non ignobiles, scolaro di Euphranor, compagno [...] .
Bibl.: H. Brunn, Geschichte d. griech. Künstl., II, Stoccarda 1889, p. 164, 167, 193; O. Rossbach, in Pauly-Wissowa, III, 1899, c. 2174, s. v.; B. Sauer, in Thieme-Becker, VI, 1912, p. 400, s. v.; E. Pfuhl, Mal. u. Zeichn., II, Monaco 1923, p. 726. ...
Leggi Tutto
monaco1
mònaco1 s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. μοναχός, der. di μόνος «solo, solitario»; i sign. del n. 2 con riferimento al colore; il sign. 3 forse perché l’elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, ant. -chi). – 1. In...
monaco2
mònaco2 s. m. e f. [dal fr. monaco ‹monakò›, con riferimento al principato di Monaco]. – 1. s. m., invar. Moneta d’argento, e poi anche di rame, coniata nei sec. 17° e 18°, con impresso lo stemma del principato di Monaco. 2. s. f....