Calciatore tedesco (n. Erlangen 1961). Centrocampista e centrale difensivo, ha raggiunto i principali successi con la maglia del Bayern Monaco (1984-88; 1992-2000), con cui ha vinto 7 campionati tedeschi [...] e una Coppa Uefa (1996), e dell'Internazionale (1988-92), contribuendo alla vittoria di uno scudetto (1989) e una Coppa Uefa (1991). Con la nazionale tedesca, ha vinto un Campionato europeo (1980) e un ...
Leggi Tutto
Calciatore francese (n. Bondy 1998). Attaccante veloce e abile nel dribbling, dal 2015 al 2017 ha giocato per il Monaco, con la squadra monegasca ha vinto il Campionato nel 2017. Dallo stesso anno al 2024 [...] ha giocato per il Paris Saint-Germain, con cui ha vinto la Coppa di Lega francese nel 2018 e nel 2020, la Coppa di Francia nel 2018, 2020, 2021 e 2024 e il Campionato nel 2018, nel 2019, nel 2020, nel ...
Leggi Tutto
BREITNER, Paul
Salvatore Lo Presti
Germania. Kolbermoor, 5 settembre 1951 • Ruolo: terzino sinistro, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1970-74: Bayern Monaco; 1974-77: Real Madrid; 1977-78: [...] Eintracht Braunschweig; 1978-83: Bayern Monaco • In nazionale: 48 presenze e 11 reti (esordio: 22 giugno 1971, Norvegia-Germania Ovest, 1-7) • Vittorie: 5 Campionati di Germania Ovest (1971-72, 1972-73, 1973-74, 1979-80, 1980-81), 2 Coppe della ...
Leggi Tutto
SCHOLL, Mehmet
Luca Valdiserri
Germania. Karlsruhe, 16 ottobre 1970 • Ruolo: centrocampista-ala • Squadre di appartenenza: 1989-92: Karlsruher; 1992-2002: Bayern Monaco • In nazionale: 35 presenze [...] , uno dei migliori nell'atletico calcio tedesco, Scholl è diventato presto uno dei beniamini del pubblico dell'Olympiastadion. Il Bayern Monaco lo ha sempre legato a sé con ricchi contratti, per respingere le offerte dall'Italia e dalla Spagna. I ...
Leggi Tutto
MAIER, Josef Dieter (Sepp)
Salvatore Lo Presti
Germania. Metten, 28 febbraio 1944 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1960-79: Bayern Monaco • In nazionale: 95 presenze (esordio: 4 maggio [...] 1966, Irlanda-Germania Ovest, 0-4) • Vittorie: 4 Campionati di Germania Ovest (1968-69, 1971-72, 1972-73, 1973-74), 4 Coppe delle Germania Ovest (1965-66, 1966-67, 1968-69, 1970-71), 3 Coppe dei Campioni ...
Leggi Tutto
HIDALGO, Michel
Salvatore Lo Presti
Francia. Leffrinckoucke, 22 marzo 1933 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1951-53: Le Havre; 1953-57: Stade Reims; 1957-66: Monaco • In nazionale: [...] Tecnico colto, portato al dialogo con i giocatori e tatticamente all'avanguardia, Hidalgo, dopo una breve esperienza al Monaco, divenne vice del commissario tecnico Stefan Kovacs, che sostituì alla fine del 1975 sulla panchina della nazionale. L ...
Leggi Tutto
BARTHEZ, Fabien
Luca Valdiserri
Francia. Lavelanet, 28 luglio 1971 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1991-92: Tolosa; 1992-95: Olympique Marsiglia; 1995-2000: Monaco; 2000-02: Manchester [...] bella vita, brillante, ma ambizioso, nel 2000 ha lasciato il paradiso dorato di Montecarlo, dove era l'idolo dei tifosi del Monaco, per l'avventura inglese con il Manchester United e anche lì ha iniziato subito a vincere. Ha contribuito, con la ...
Leggi Tutto
WEISWEILER, Hennes
Salvatore Lo Presti
Germania. Colonia, 5 dicembre 1919-Aesch (Svizzera), 5 luglio 1983 • Squadre di appartenenza: Lechenich; Kolner BC; Wacker Monaco; Colonia • Carriera di allenatore: [...] Colonia (1949-52), Rheydter (1952-54), nazionale tedesca (assistente, 1954-55), Colonia (1955-58), Viktoria Colonia (1958-64), Borussia Mönchengladbach (1964-75), Barcellona (1975-76), Colonia (1976-80), ...
Leggi Tutto
Canoista italiano (n. Pavia 1991), specialista di kayak velocità. Gareggia per l’Aeronautica Militare, agli Europei di Poznań del 2021 e agli Europei di Monaco del 2022 ha vinto la medaglia d’oro nel K-2 [...] 200 m. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato l'argento nel K-1 200 m ...
Leggi Tutto
KUFFOUR, Osei (Samuel)
Filippo Maria Ricci
Ghana. Kumasi, 3 settembre 1976 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1991: King Faisal Babies Kumasi; 1991-93: Torino; 1993-95: Bayern [...] la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Barcellona. Difensore potente e affidabile, si è affermato nel Bayern Monaco, lanciato giovanissimo in prima squadra da Giovanni Trapattoni. Difficoltà regolamentari impedirono il suo tesseramento al Torino ...
Leggi Tutto
monaco1
mònaco1 s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. μοναχός, der. di μόνος «solo, solitario»; i sign. del n. 2 con riferimento al colore; il sign. 3 forse perché l’elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, ant. -chi). – 1. In...
monaco2
mònaco2 s. m. e f. [dal fr. monaco ‹monakò›, con riferimento al principato di Monaco]. – 1. s. m., invar. Moneta d’argento, e poi anche di rame, coniata nei sec. 17° e 18°, con impresso lo stemma del principato di Monaco. 2. s. f....