KALYPSO (Καλυψώ, Calypso)
L. Forti
Pittrice greca, nominata da Plinio (Nat. hist., xxxv, 147), che le attribuisce il ritratto di un vecchio, del prestigiatore Theodoros e del ballerino Alkisthenes, forse [...] gr. Künstl., II, Stoccarda 1889, p. 300; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, X, 1919, c. 1799, s. v., n. 2; Thieme-Becker, XIX, 1926, p. 491, s. v.; E. Pfuhl, Mal. und Zeich., Monaco 1923, pp. 829, 831 e 918; S. Ferri, Plinio il Vecchio, Roma 1946, p. 206. ...
Leggi Tutto
EUENOR (Εὐήνωρ, Euenor)
L. Forti
2°. - Pittore greco nato ad Efeso, o che per lo meno lavorò in tale città nella seconda metà del V sec. a. C., padre e maestro di Parrasio. Plinio (Nat. hist., xxxv, [...] ; 1700, 13; Rossbach, in Pauly-Wissowa, VI, c. 974, s. v., n. 3; B. Sauer, in Thieme-Becker, XI, p. 72, s. v.; S. Reinach, Rec. Milliet, n. 91, 193; E. Pfuhl, Mal. und Zeichn., Monaco 1923, p. 698; S. Ferri, Plinio il Vecchio, Roma 1946, pp. 8 e 147. ...
Leggi Tutto
HILEAIRA (῾Ιλέαιρα)
G. Scichilone
Una delle cinque fanciulle rappresentate nel celebre monocromo su marmo delle "Giocatrici di astragali" proveniente da Ercolano e conservato nel Museo Nazionale di Napoli. [...] l'identificazione della nostra H. con Hilaeira (v.), anch'essa figlia di Leucippo, rapita insieme alla prima dai Dioscuri.
Bibl.: W. H. Roscher, in Roscher, I, 2, c. 2659; E. Pfuhl, Mal. u. Zeichn., Monaco 1923, II, pp. 663-664; III, fig. 629. ...
Leggi Tutto
PRONOS (Πρῶνος)
P. Moreno
Scultore, noto per aver firmato una base con dedica ad Apollo Parnòpios, trovata in Tessaglia, ora al museo di Làrissa (Πρόνος ἐργάζατο). L'iscrizione arcaica, certamente precedente [...] essere chiamata a confermare l'origine tessala dello scultore.
Bibl.: Ath. Mitt., XXIX, 1904, p. 110; G. Zikiadis, in Eph. Arch., 1905, p. 188; I. G., IX, 2, 1027; G. Lippold, Handbuch der Archäologie, III, i, Die Plastik, Monaco 1950, p. 117, n. 2. ...
Leggi Tutto
grangia
Nel Medioevo, struttura con funzione di azienda agricola e pastorale (curtis grangiarum), destinata allo stoccaggio di derrate, alla macinazione di granaglie, alla produzione di vino e birra, [...] ’abbazia per la custodia dei prodotti agricoli; in seguito allo sviluppo dell’agricoltura cistercense, grazie al lavoro manuale dei monaci stessi (12° sec.), le g. si trasformarono in piccole comunità monastiche per lo più di conversi, con cappella e ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore italiano (n. Biella 1933). Esponente della pop art e dell'arte povera, dagli anni Sessanta ha sviluppato originali soluzioni artistiche, sperimentando numerosi materiali e tecniche, [...] mostre personali a lui dedicate si ricordano quella alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma nel 1990; al Kunstbau Lenbachhaus di Monaco nel 1996; alla Galleria Civica d'Arte Moderna di Modena nel 2005; al MAMAC di Nice nel 2007; al Louvre di ...
Leggi Tutto
Scultore tedesco (sec. 16º). Le scarse notizie biografiche lo attestano, già artista maturo, a Landshut tra il 1510 e il 1530. Tra i più significativi scultori bavaresi del suo tempo, L. seppe fondere [...] a Berlino e a Frisinga). Oltre alle numerose sculture in legno (Cristo di dolore, 1525-30, Berlino, Staatliche Museen; San Giorgio, 1525-30, Monaco, cattedrale; Vergine col bambino, 1527, Polling, chiesa parrocchiale), eseguì anche opere in bronzo. ...
Leggi Tutto
Vedi EGINA dell'anno: 1960 - 1994
EGINA (Αἴγινα, Aegīna)
B. Conticello
Isola della Grecia, posta nel Golfo Saronico, a metà strada fra l'Attica, Corinto e l'Argolide. Parzialmente di origine vulcanica, [...] pp. 24, 29, tavv. 1, 2, II, 4. Frontoni di Aphaia: H. Brunn, Beschreibung d. Bibliothek d. König's Ludwig I, Monaco 1870, p. 65 ss.; H. Brunn, Über die Composition d. Aegineten, in Berichte d. Sächs. Gesellschaft d. Wissenschaft., II, 1878; K. Lange ...
Leggi Tutto
WITTELSBACH
N.M. Zchomelidse
Famiglia principesca tedesca del ducato di Baviera, che ebbe come prime sedi Scheyern (prov. Pfaffenhofen an der Ilm) e Wittelsbach, presso Aichach.Tramite un'intelligente [...] di Ockham (m. nel 1350 ca.) e Marsilio da Padova (m. nel 1343 ca.).Dopo la morte di Ludovico IV la Frauenkirche di Monaco (od. duomo Unserer Lieben Frau) diventò luogo di sepoltura dei W.; i suoi figli lottarono di nuovo per l'eredità, fino a che ...
Leggi Tutto
Vedi TRAIANO dell'anno: 1966 - 1997
TRAIANO (M. Ulpius Traianus)
B. M. Felletti Maj
Imperatore romano. Nacque nel 53 d. C. a Italica, nella Baetica, da famiglia originaria da Todi. Accompagnò da giovane [...] la grande testa di Villa Albani e quella del Museo Archeologico di Venezia, una testa nel commercio antiquario romano, una a Monaco, Residenza, e una al museo di Francoforte. Queste opere da riferire ad artisti di diverso temperamento, hanno però in ...
Leggi Tutto
monaco1
mònaco1 s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. μοναχός, der. di μόνος «solo, solitario»; i sign. del n. 2 con riferimento al colore; il sign. 3 forse perché l’elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, ant. -chi). – 1. In...
monaco2
mònaco2 s. m. e f. [dal fr. monaco ‹monakò›, con riferimento al principato di Monaco]. – 1. s. m., invar. Moneta d’argento, e poi anche di rame, coniata nei sec. 17° e 18°, con impresso lo stemma del principato di Monaco. 2. s. f....