SORIA
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna centrosettentrionale, capoluogo dell'omonima provincia nella Castilla-León, ubicata su due colline lungo la riva destra del fiume Duero.L'origine di [...] sepolcro a traforo con una decorazione di stelle e mezzelune, simile a quella dell'edicola della supposta statua del re Alfonso VIII nella facciata di Santo p. 122; Valdez Del Alamo, 1992, p. 142).Il monastero di San Juan del Duero, appartenente agli ...
Leggi Tutto
PRÜFENING, Abbazia di
W. Telesko
Monastero benedettino, od. chiesa parrocchiale di St. Georg, situato presso Ratisbona, nella Baviera, fondato dal vescovo di Bamberga Ottone I (1102-1139; Annales Pruveningenses; [...] un legame con il santo patrono del coro occidentale del duomo di Bamberga.Nel del 1886, il monumento è stato collocato nuovamente. Il sepolcro, in arenaria - con la figura del una testimonianza del ricco patrimonio spirituale delmonastero, la ...
Leggi Tutto
SIEGBURG
N.M. Zchomelidse
Città della Germania, nel Nordrhein-Westfalen, fondata in epoca medievale sul Siegberg (od. Michaelsberg), cima vulcanica lungo il corso del fiume Sieg.In origine in questo [...] si trovava la tomba del fondatore delmonastero, l'arcivescovo Annone II. Già nel 1183 questi venne proclamato santo e le sue spoglie apostoli, la Trinità, Adamo nel sepolcro, il Noli me tangere, le Pie donne al sepolcro e l'Ascensione. Un analogo ...
Leggi Tutto
STUDENICA
T. Velmans
Monastero fortificato, ortodosso, situato nella Serbia meridionale, nella regione della Raška, presso la città di Ušče e sul versante del monte Radočelo, dove scorre il fiume omonimo.
Delle [...] sepolcro (parete ovest).Nella cappella del campanile si sono conservati alcuni affreschi, datati su base stilistica al 1240. Due santi tra le migliori dell'epoca paleologa.Nel tesoro delmonastero sono conservati diversi oggetti preziosi, tra i quali ...
Leggi Tutto
religione
religióne s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare «legare», con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. – 1. a. Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo...