GAROFOLI, Gabriele (Garofali, Gabriel de Garofolis, Gabriele da Spoleto)
Paolo Vian
Appartenente a una famiglia patrizia di Spoleto, nacque intorno al 1375 ed entrò in data non nota nell'Ordine agostiniano; [...] il S. Sepolcro. La sua monastero veneziano dello Spirito Santo (di qui il nome di Congregazione dei canonici regolari dello Spirito Santo prediche volgari di s. Bernardino da Siena dette nella piazza del Campo l'anno 1427…, a cura di L. Banchi, ...
Leggi Tutto
DE RITIIS (De Riciis, Ricci o "de domo Petri Ricci"), Alessandro
Paolo Cherubini
Nacque a Collebrincioni presso L'Aquila, nel 1434. Nel 1446, in seguito a un'accesa predicazione quaresimale del frate [...] la regina Giovanna di Aragona nella visita al sepolcrodel grande santo senese; presenziò quindi, nello stesso anno, al rimasero fino al 31 luglio 1865, quando i beni delmonastero vennero incamerati dallo Stato. Una copia manoscritta della cronaca ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Salerno
Sergio Raveggi
Poco si sa circa la sua origine se non qualche cenno tramandato, in epoca molta tarda, da biografi d'ambiente domenicano, secondo i quali sarebbe nato, presumibilmente [...] domenicani l'incarico di riformare il monastero benedettino di S. Antimo nella dopo la morte, cosicché il suo sepolcro all'interno della chiesa di S. indugi il titolo di santo, molto più lunghe furono le pratiche del processo di beatificazione, che ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Giovanni
Jürgen Petersohn
Quarto figlio di Matteo e di Elisabetta Gerarda, nacque ad Amelia, nel Ternano, intorno agli anni 1438-39, come si può desumere confrontando la sua data di nascita [...] di unire vita natural durante le entrate delmonastero basiliano calabrese di S. Maria di Pisarca Agostino di Duccio: il sepolcro si trova oggi ricomposto , 83; J. Petersohn, Amelia, Roma e Santo Domingo. Alessandro Geraldini e la sua famiglia alla ...
Leggi Tutto
religione
religióne s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare «legare», con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. – 1. a. Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo...