SALII
K. Schwedes
Dinastia regia e imperiale germanica regnante dal 1024 al 1125.Nei Gesta Friderici (MGH. SS rer. Germ., XLVI, 19123) del cronista Ottone di Frisinga (m. nel 1158) e nell'ideologia [...] imperatore aveva trasferito le proprie insegne al monasterodi Cluny e aveva donato all'altare di S. Pietro la propria corona portata opera - offerta certamente a Enrico III dall'abate diEchternach Umberto - è riccamente illustrata (Plotzek, 1970). ...
Leggi Tutto
MAESTRO del REGISTRUM GREGORII
F. Ronig
Il M. del Registrum Gregorii deve la sua denominazione (Sauerland, Haseloff, 1901) a un foglio isolato, conservato a Treviri (Stadtbibl., 171a), proveniente dalla [...] 980 ca. (Praga, monasterodi Strahow, Bibl., D.F. III 3), e il foglio isolato con la raffigurazione dell'evangelista Marco, del 985 ca. (St. Peter im Schwarzwald, Priesterseminar der Erzediözese Freiburg, già nell'Evangeliario diEchternach, Augusta ...
Leggi Tutto
BERTOLD
S. Fabiano
(o Pertholt)
Miniatore tedesco attivo a Salisburgo nella seconda metà del sec. 11°, presso il monasterodi St. Peter del quale era sacrestano, come si ricava dal colophon di un lezionario [...] B. per il monasterodi St. Peter a Salisburgo. Esso contiene diciannove scene della Vita di Cristo e un gran numero di iniziali decorate con che denuncia la dipendenza dalle scuole di Treviri e diEchternach e che trova immediati precedenti in area ...
Leggi Tutto
CIVATE
A. Guiglia Guidobaldi
(Clavades, Clavate, Clivate nei docc. medievali)
Comune della Lombardia (prov. Lecco), situato alle falde del monte Cornizzolo (l'antico Pedale) e prospiciente il piccolo [...] di Hildesheim e a quelle lignee di St. Maria im Kapitol a Colonia, nonché alle pagine miniate del Libro delle pericopi prodotto a Echternachmonasteridi S. Vincenzo in Prato nonché di S. Pietro di Civate e di S. Pietro di Mandello, Archivi di Lecco ...
Leggi Tutto
LUXEUIL, Abbazia di
F. Cecchini
(Luxovium, Lussovium nei docc. medievali)
Abbazia situata nella cittadina di Luxeuil-les-Bains (dip. Haute-Saône), ai piedi dei Vosgi, nella diocesi di Besançon, L. fu [...] che caratterizzò allora la politica del monastero.In epoca tardo-ottoniana pare che L. si sia servita di codici importati direttamente dagli ateliers imperiali: provengono da Echternach i frammenti di un prezioso evangeliario (Parigi, BN, nouv ...
Leggi Tutto
SAINT-AMAND-LES-EAUX, Abbazia di
F. Cecchini
(fiammingo Sint Amans; Elnone nei docc. medievali)
Abbazia benedettina della Francia settentrionale (dip. Nord), fondata tra il 630 e il 639 da s. Amando [...] dell'arte di S., il cui rapido e inarrestabile declino seguì le sorti della grave crisi finanziaria che colpì il monastero nel 13° Century. The Trier Gospels and the Making of a Scriptorium at Echternach, Cambridge 1994, pp. 13, 26, 120, 214, 243; ...
Leggi Tutto