GIOVANNI
Irene Scaravelli
Fu vescovo di Arezzo dall'868. Il nome del padre, Trasone, è noto attraverso un documento dell'877 con cui G. faceva donazione al monasterodi Farfa di alcuni beni lasciatigli [...] cui l'imperatore cedette al vescovo aretino il monasterodi S. Antimo, perché vi si insediassero 40 di padroneggiare la lingua greca. Fu autore di un sermone sull'Assunzione copiato nello scriptorium diReichenau e forse di una traduzione dal greco di ...
Leggi Tutto
CADALO (Cadalaus, Chadalo, Cadolah, Kadola)
Eduard Hlawitschka
"Dux Foroiuliensis" e "comes et marcae Foroiuliensis praefectus", il C. nei primi anni di governo dell'imperatore Ludovico il Pio (o almeno [...] , filius Perahtoldi comitis" e padre di un altro Perahtold, che compie ricche donazioni al monasterodi San Gallo, che nell'816 porta dell'imperatore. I necrologi diReichenau e di San Gallo pongono al 31 luglio la morte di un conte "Cliadelo", e ...
Leggi Tutto
MAESTRO del REGISTRUM GREGORII
F. Ronig
Il M. del Registrum Gregorii deve la sua denominazione (Sauerland, Haseloff, 1901) a un foglio isolato, conservato a Treviri (Stadtbibl., 171a), proveniente dalla [...] della miniatura di Treviri, della Reichenau, di Colonia, della regione mosana e soprattutto di Echternach. Le sec. 9°, che presenta pagine ornate ed evangelisti del 980 ca. (Praga, monasterodi Strahow, Bibl., D.F. III 3), e il foglio isolato con la ...
Leggi Tutto
BERTOLD
S. Fabiano
(o Pertholt)
Miniatore tedesco attivo a Salisburgo nella seconda metà del sec. 11°, presso il monasterodi St. Peter del quale era sacrestano, come si ricava dal colophon di un lezionario [...] monasterodi St. Peter a Salisburgo. Esso contiene diciannove scene della Vita di Cristo e un gran numero didi Bertold. Al di là di un preciso riferimento a quella serie di manoscritti della scuola diReichenau raccolti sotto il titolo di gruppo di ...
Leggi Tutto
BENNONE
G. Binding
Vescovo di Osnabrück, discendente da una famiglia sveva di ministeriales, B., nato nel 1025, ricevette una brillante educazione alle artes liberales presso la scuola del duomo di [...] Strasburgo e presso quella diReichenau sotto la guida di Ermanno il Contratto, educazione che si allargò alle artes mechanicae poté ospitare sia il monastero sia le officine.Per le esperienze maturate nella costruzione di numerosi e prestigiosi ...
Leggi Tutto
EGINO, Codice di
K. Bierbrauer
Manoscritto (mm. 390-310) conservato a Berlino (Staatsbibl., Phill. 1676), composto di trecentonove carte; il codice prende il nome da E. (720 ca.-802), vescovo di Verona [...] monasterodi Saint-Vincent a Metz, forse come dono di Dietrich I (964-984), vescovo di quella città. Il codice contiene una raccolta di E. Hlawitschka, Egino, Bischof von Verona und Begründer von Reichenau-Niederzell, ZGO 137, 1989, pp. 22-27.K. ...
Leggi Tutto
Città della Germania meridionale, capoluogo di uno dei quattro distretti del Baden, posta a 402 m. s. m., sul lago di Costanza e sul Reno, dove questo fiume si apre la strada attraverso il terreno morenico [...] III (1084-1110), figlio del duca Bertoldo I di Zähringen. Mentre in tempi più antichi le abbazie di S. Gallo e Reichenau dipendevano dal vescovato di Costanza, sulla fine del secolo XII monasteri della tendenza cluniacense, aderenti alla riforma, se ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] , come anche di molti altri ordini minori. Il monastero cistercense di St Mary Graces di Gloucester, del 1104-1113, importanti esemplari di argenti inglesi di età gotica, il reliquiario di Eltenberg, del sec. 12°, e il pastorale della Reichenau ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] era precluso l'ingresso al cenobio. Il monastero era inoltre provvisto di bagni e di portici, questi ultimi situati sia all'interno , come dimostrano i casi di St. Peter und Paul a Niederzell nella Reichenau e di St. Georg a Klosterreichenbach, ...
Leggi Tutto
LIEGI
F. Cecchini
(franc. Liège; fiammingo Luik; Leodicus, Legia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, posta sulle rive della Mosa alla confluenza del fiume Ourthe.La [...] nel sec. 16°, la chiesa di Saint-Jacques era in origine l'abbaziale del monastero benedettino fondato nel 1013 dal vescovo programmi iconografici della Reichenau, di Echternach e di Colonia, ma si rifanno stilisticamente alla produzione di Saint-Omer ...
Leggi Tutto