CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] ideologica in cui credeva Carlo non meno del C., il professarsi fedele alla Chiesa mentre esortava l'"exaltado" Ugo de Moncada a suscitare i Colonna contro il papa, richiamarsi all'autorità del concilio nel momento in cui consultava un collegio di ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] fu scemata dall'annuncio di una tregua di quattro mesi conclusa sponte sua dal papa, ingannato dall'agente spagnolo Ugo de Moncada e dal cardinale Pompeo Colonna, con l'obbligo di ritirare l'esercito pontificio di qua dal Po. Il 9 ottobre, il ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino Ascanio
Gaspare De Caro
Come Marino Ascanio è citato negli atti concistoriali utilizzati dall'Eubel, mentre in quasi tutte le altre fonti è usato soltanto il primo prenome: è possibile [...] di Cognac rese evidentemente inutile ogni suo ulteriore tentativo.
Nel luglio, dopo che l'ambasciatore cesareo a Roma Ugo de Moncada ebbe stabilito un primo contatto con il duca in vista della sua liberazione dall'assedio, il C. fu protagonista, a ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] e nonostante ancora che egli fosse riuscito a far nominare capo della polizia A. Bocchini in sostituzione di F. Crispo Moncada.
In una lettera inviata a Mussolini dopo l'attentato di Violet Gibson, datata 16 aprile, il F. pose fermamente "il ...
Leggi Tutto
Le scuole
Patricia Fortini Brown
Le "scuole"
Nella relazione inviata nel 1497 al duca di Milano sulle istituzioni caritative, l'ambasciatore milanese Battista Sfondrato dichiarava che le Scuole grandi [...] et Historiae", 18, 1988, pp. 79-108.
16. R. Mackenney, Tradesmen and Traders, pp. 4-6; Id., Devotional Confraternities, p. 90; Valentina Moncada, The Painter's Guilds in the Cities of Venice and Padua, "Res", 15, 1988, p. 109 (pp. 105-121).
17. R ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] , con l’aggiunta di un Discorso sopra l’autorità della Chiesa, Bortolo Baronchelli, Venezia 1767, p. XLVI.
55 L. Cabral de Moncada, Un ‘illuminista’ portuguès do sèculo XVIII: Luis Antonio Verney, Coimbra 1941, pp. 151-152.
56 Cit. in F. Venturi ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] the natural history of nerve growth factor, in ‟Annual review of neuroscience", 1982, V, pp. 341-362.
Moncada, S., Vane, J. R., Pharmacology and endogenous roles of prostaglandines endoperoxides, tromboxane A2 and prostacyclin, in ‟Pharmacological ...
Leggi Tutto