Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] ebbe inizio a soli 12 anni in seguito alla costruzione a scuola di un piccolo Optimist, una deriva con la quale mosse i ai velieri di tutto il mondo dal 1200 a oggi, Milano, Mondadori, 1976.
G. D'Alì, Multiscafi. Autocostruzione, Milano, Mursia, 1993 ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] , avanza l'idea dello sport di squadra come scuola di abnegazione, di accettazione delle regole, delle condizioni cit., pp. 405-55.
J. Valdano, Cuentos de fútbol, Milano, Mondadori, 2002.
M. Vargas Llosa, Elogio de la critica de fútbol, "ABC ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] , nel quadro di Tutte le opere di Pietro Aretino nei «Classici Mondadori», uscì nel 1960 un volume di Lettere. con II primo e sotto forma divulgativa da C. Cordié, Pietro Aretino, in «Cultura e scuola», n.° 30, a. VIII (aprile-giugno 1969), pp. 12-22 ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] Il suo volume su D’Annunzio e Venezia, edito da Mondadori nel 1943, rappresenta del resto ben più di un piacere , sono quasi tutti in mano democristiana o para-democristiana. La scuola, è meglio non parlarne. Per sapere come vadano il cinema e ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] fronte del decentramento produttivo (Castegnaro 1987). Se alla Mondadori di Verona si ragiona di un consiglio di ciclo università di Trento. Tutti sono stati formatori, cioè docenti nelle scuole quadri della FIM e della CISL. Hanno vissuto l’impegno ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] testi di grande diffusione Targhetta ricorda il volume di geografia per le scuole secondarie inferiori L’uomo e il suo regno di Pietro Gribaudi, gli alunni maschi nel 1934, alla Sei, insieme a Mondadori, Vallecchi e Vallardi, fu affidato il 60% del ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] il nemico: gli inglesi. Altra conferma viene dai pittori della scuola fiammingo-olandese, che fra il 1400 e il 1600 hanno
L. Marsala, A. Viotti, Il manuale pratico del golf, Milano, Mondadori, 2003.
J. Nicklaus, Il mio golf, Milano, Sperling & ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] anni Novanta e, dal 2005, acquistata dal gruppo Mondadori, R101) si impone rapidamente come uno dei prototipi personalità di diversi conduttori (come Claudio Cecchetto), che fanno scuola e che rendono popolare la figura del dj radiofonico.
Canale ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] pontificato di Pio X e quello di Pio XI.
La Scuola, nata nel 1904 per iniziativa di Luigi Bazoli, Giorgio Montini Studium, da Gribaudi a Einaudi, da Queriniana a Vita e pensiero, da Mondadori a Rizzoli, da Piemme e oltre, fino a EL, le Edizioni ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] la lezione amplia il concetto di televisione quale scuola parallela e si struttura come una seduta informativa Buono, L. Tornabuoni, Album di famiglia della TV, Milano, Mondadori, 1981.
L. Delli Colli, Dadaumpa. Storia immagini curiosità e ...
Leggi Tutto