«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] riprese ad ascoltare e studiare i sinfonisti di quella scuola. Per vivere impartiva lezioni e componeva su ordinazione, riferimenti bibliografici
S. Bellow, Mozart, trad. it. Milano, Mondadori, 1993; L. Berio, Un ricordo al futuro, Torino, ...
Leggi Tutto
Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] giudaica»: la confisca di proprietà rurali, l’esclusione dalla scuola e dalle redazioni dei giornali e infine, come nei secoli libri recenti di pseudoteologia come Profezia, edito da Mondadori nel 2000, che descriveva anche l’apocalittico ruolo ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] cui gravità mette in dubbio il lavoro svolto nelle scuole. La scuola contemporanea, con il suo sistema di gradi di il computer cambierà il modo di studiare dei nostri figli, Milano: Mondadori, 2000.
Putman, R., Bowling alone. The collapse and revival ...
Leggi Tutto
Le cento città
Goffredo Fofi
La scoperta delle differenze e delle originalità
«Il mondo in provincia, soprattutto se in vicinanza con la natura, non è solo meno brutto, ma uno riesce a vedere anche [...] la fiorentina Vallecchi e le milanesi Bompiani e Mondadori).
La vocazione centralizzatrice si è affermata anzitutto nel teatrante o altro fuori dalle università (proliferate dovunque), e nelle scuole di scrittura, di cinema, di teatro ecc. (anch’esse ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] è un abito Facis» e una serie di manifesti che fecero scuola. Per la vendita, i Rivetti diedero vita a un’apposita nel 1905, probabilmente la più importante, era stata acquistata da Mondadori e trasferita a Milano nel 1922 (dove, passata a Rizzoli ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] e G. Mancini, La sparviera; 1957: S. Penna, Poesie, e A. Mondadori, Quasi una vicenda, e P.P. Pasolini, Le ceneri di Gramsci. A Palazzeschi un'ingente somma per l'istituzione di una scuola di giornalismo presso la Columbia University di New York ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] promuovono manifestazioni culturali garantendo il funzionamento di 3269 scuole di italiano nel mondo: 75 in Africa, , 2002, p. 299; I. Calvino, Lezioni americane, Milano, Mondadori, 1988; T. De Mauro, Grande dizionario italiano dell'uso, Torino ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] in volume negli Stati Uniti nel 2001 (mentre nel 2002 Mondadori ne ha ripubblicato in Italia una versione più completa). ha più la forza comunicativa di un tempo, così come le nuove «Scuola di fumetto», nata nel 2002, e l’erotica «Blue», nata nel ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] quando munge la mucca, quando taglia a legna e perfino quando è a scuola. Ma ora, grazie a Eric, si costruirà un flauto.
"Lo libero Arcana, Milano 1993
Garry Disher, Il flauto di bambù, Mondadori, Milano 1998 [Ill.]
Jacob e Wilhelm Grimm, Il pifferaio ...
Leggi Tutto
Le grandi domande
Stefano De Luca
Grandi domande e grandi risposte
Da sempre l'uomo non può fare a meno di porsi alcune domande fondamentali: qual è l'origine di tutte le cose e il loro significato? [...] il coraggio.
Dovere o piacere?
Grande importanza hanno altre due scuole antiche, lo Stoicismo e l'Epicureismo, sviluppatesi in Grecia e a Ursula K. Le Guin, Il 931° giro del mondo, Mondadori, Milano 1993 [Ill.]
Winsor McCay, Little Nemo, Edizioni ...
Leggi Tutto