Poeti del Cinquecento, Tomo I, Poeti lirici, burleschi satirici e didascalici - Introduzione
Guglielmo Corni
L'introduzione a questi Poeti del Cinquecento deve farsi carico di una storia editoriale [...] la più bella antologia della nostra storia letteraria, aveva fatto scuola; ma era anche un precedente frustrante, che intimoriva e e filologia italiana, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 1996, pp. 425-42.
I lirici settentrionali ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] ci laviamo, ci vestiamo, facciamo colazione e andiamo a scuola, ci serviamo, senza rendercene conto, di un numero 1990 [Ill.]
Andrew Gibson, Il giro del mondo di Chegwith Skillett, Mondadori, Milano 2001 [Ill.]
Peter Lord, Nick Park, Galline in fuga, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Origini e attributi degli eroi
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una definizione univoca rischia di ridurre la grande varietà [...] .
Erodoto, Storie, trad. it. di A. Fraschetti, Milano, Mondadori, Fondazione Lorenzo Valla, 2003
Tale funzione è per lo più prerogativa anche sei bambini scaraventando su di loro il tetto della scuola, poi si rifugia nel santuario di Atena e sparisce ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] detta.
C. von Clausewitz, Della Guerra, Milano, Mondadori, 1970
Le strategie – e le corrispondenti pratiche militari Thomas Schelling – ma anche alla nascita e sviluppo di una scuola europea, grazie in gran parte all’intenso lavoro di riflessione ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Red
Il termine psicoanalisi (dal tedesco Psychoanalyse) indica la disciplina fondata da S. Freud e da lui stesso così denominata nel 1896. Essa ha per oggetto lo studio e il trattamento [...] teorie di D.W. Winnicott, l'altro importante rappresentante della scuola britannica. A W.R. Bion, anch'egli influenzato dalle , 1952.
s. vegetti finzi, Storia della psicoanalisi, Milano, Mondadori, 1986.
d.w. winnicot, Playing and reality, London, ...
Leggi Tutto
Narrare con la penna
Alessandro Zattarin
Emanuela Zignol
Raccontami una storia
In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] di Hans Christian Andersen, SEI, Torino1994 [Ill.]
Andrew Clements, Una storia di scuola, Fabbri, Milano 2002 [Ill.]
Bianca Pitzorno, Ascolta il mio cuore, Mondadori, Milano 1991 [Ill.]
Brigitte Smadja, Libri? No grazie!, Emme Edizioni, Trieste 1994 ...
Leggi Tutto
GOZZANO, Guido
Marziano Guglielminetti
Nacque a Torino il 19 dic. 1883, da genitori entrambi canavesani, più precisamente di Agliè. Il padre, Fausto, ingegnere (1839-1900), e la madre, Diodata Mautino, [...] giorno il Vallini aveva appena parlato di una possibile "scuola dell'ironia", facendone di G. il maestro, ma di I tre talismani nel 1914, nella collana scolastica di A. Mondadori, cui si deve aggiungere la successiva raccolta postuma La principessa si ...
Leggi Tutto
Festeggiare
Vinicio Ongini
La nascita del nuovo anno
In tutte le epoche ogni popolo ha avuto e ha le sue feste. Gli uomini hanno trovato nella natura, nel ritmo delle stagioni, nella raccolta dei frutti [...] parlare anche la lingua delle tribù di provenienza.
Nel cortile della scuola, al centro di un grande spazio circolare, viene messo un Mahy, Bobo, il Rubacompleanni; Una direttrice cattivissima, Mondadori, Milano 1995 [Ill.]
David McKee, Elmer: l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Irene Zavattero
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione poetica e filosofica di Friedrich Hölderlin ha il suo culmine negli stessi [...] incapace di comprenderla.
Non fossi mai entrato nelle vostre scuole! La scienza, nelle cui profondità mi sono immerso, da , Tutte le liriche, a cura di L. Reitani, Milano, Mondadori, 2001
Friedrich Hölderlin
Metà della vita
Con gialle pere scende
E ...
Leggi Tutto
Lingua e lingue
Luisa Mattia
Le parole dei bambini
Tutti i bambini imparano a comunicare. Molto rapidamente arrivano a capire e a usare il linguaggio del proprio gruppo sociale attraverso diverse fasi [...] lavoro di scelta, l'educazione che si riceve a casa, a scuola, nell'ambiente in cui viviamo.
Parlare con il corpo
La voce Roma 1968
Roberto Brunelli, La Bibbia narrata ai ragazzi, Mondadori, Milano 2003 [Ill.]
Andrew Clements, Drilla, Bompiani ...
Leggi Tutto