Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] geografici, che tematici o storici, pubblicati per la scuola italiana e per paesi stranieri. È doveroso ricordare almeno un Grande Atlante Geografico, a cura di P. Dagradi; Mondadori, che ha curato l'edizione italiana dell'Atlante Internazionale di ...
Leggi Tutto
Condottiero, nato circa il 1422, morto nel 1478. Figlio di Angelo Gambatesa conte di Campobasso e di Giovanna di Celano, non discende, come fu creduto erroneamente, dalla casa dei Montfort di Francia. [...] Condottiero come il padre, della scuola dei Caldora, tentò anche, con scarsa fortuna, di fare il corsaro. Nel 1459, Cola di Monforte, conte di Campobasso il rimatore di cui il Mondadori pubblicò le rime in Rimatori napoletani del '400 (Caserta 1885) ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] furono di fatto intonati dai più celebri maestri di quella scuola, da Lorenzo di Firenze a Niccolò da Perugia. In opere pubblicate, sotto la direzione di V. Branca, nei "Classici Mondadori" sono apparsi a Milano il I volume (Caccia di Diana, a ...
Leggi Tutto
MONTALE, Eugenio
Franco Contorbia
MONTALE, Eugenio. – Nacque a Genova il 12 ott. 1896 da Domenico, detto Domingo, e da Giuseppina Ricci, ultimo di sei fratelli: gli altri cinque (Salvatore, Ugo, Ernesto, [...] nell’anno scolastico 1910-11. Conseguita la licenza delle scuole tecniche il 9 luglio 1911, si iscrisse all’istituto tecnico trovare nella mia Farfalla di Dinard, di cui uscirà presto da Mondadori un’edizione raddoppiata» (ISM, Arte…, p. 1604).
Il 9 ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] il massaggiatore di Girardengo e Guerra, ha messo su una scuola di corridori a Pozzolo Formigaro, lo ammette tra i suoi Milano, SEP, 2004.
Id., Pantani, un eroe tragico, Milano, Mondadori, 2005.
N. Bertellini, Da Coppi a Merckx, Legnano, Landoni, ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] fisici verso di essa dipendessero per nulla dalle differenti scuole filosofiche alle quali possono appartenere" (ibid., pp. scienza, in ‟Scientia", 1977, CX, pp. 116-110.
Mondadori, M., Struttura delle teorie scientifiche e progresso, in ‟Annali ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] greci (per es. il Demostene dei Musei Vaticani).
La scuola di Mathura è più rigorosa nel seguire i dettami dei , Casini, 1962, pp. 1033-128.
g. fossati, Cina, Milano, Mondadori, 1982.
h. frankfort, The art and architecture of the Ancient Orient, ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] . it.: La tradizione civica nelle regioni italiane, Milano: Mondadori, 1993).
Rawls, J., Political liberalism, New York: aumenta con il tempo, e quelli di Alan T. Peacock e della scuola di public choice che, dal 1969 a oggi, si spingono a tracciare ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] la sua scuola è destinata a "vedere trionfi ben diversi da quelli della chiesa e della scuola del Manzoni", Cento e cento e cento pagine del Libro segreto, pubblicato da Mondadori (Milano-Verona 1935). E buio addirittura, ultima e vuota esercitazione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] .
Come è stato messo in rilievo dalla Scuola delle relazioni umane (v. Roethlisberger e Dickson Clarendon Press, 19943.
Ichino, P., Il lavoro e il mercato, Milano: Mondadori, 1996.
Jeammaud, A., Il diritto del lavoro alla prova del cambiamento, ...
Leggi Tutto