SBARBARO, Camillo
Eleonora Cardinale
SBARBARO, Camillo (Pietro Giuseppe). – Nacque a Santa Margherita Ligure il 12 gennaio 1888 da Carlo, ingegnere e architetto militare, collocato a riposo per anzianità [...] studi a casa sotto la guida paterna, per poi frequentare le scuole elementari, dal secondo anno, e il ginnasio presso l’istituto con il titolo Trucioli (Milano 1948), che uscì per Mondadori con dedica a Elena Vivante.
Il volume riunisce le prose ...
Leggi Tutto
MARIN, Biagio
Edda Serra
– Nacque a Grado, allora sotto il dominio austriaco, il 29 giugno 1891 da Antonio e da Maria Raugna, primo di tre fratelli.
Il padre era persona di un certo rilievo sociale [...] un legame profondo.
Il M. iniziò i suoi studi presso la scuola pubblica di Grado ma, a dieci anni, si trasferì a Gorizia si affiancarono i grandi nomi dell’editoria italiana (Mondadori, Einaudi, Rusconi, Rizzoli, Garzanti) che avrebbero diffuso ...
Leggi Tutto
MACCHIA, Giovanni
Enrico Guaraldo
Nacque a Trani il 14 nov. 1912 da Vito, presidente di corte d'assise, e Giuseppina Francavilla.
Trascorse l'infanzia in una famiglia numerosa: ai figli nati da queste [...] da considerare probabilmente i suoi numi tutelari.
La scuola dei sentimenti (Caltanissetta-Roma 1963) descrive il mondo apparsa alfine, nel suo complesso, in un "Meridiano" Mondadori: La letteratura francese - Dal Medioevo al Settecento (Milano 1987 ...
Leggi Tutto
VASSALLI, Sebastiano
Roberto Cicala
– Nacque a Genova il 25 ottobre 1941, ma fu abbandonato presto dai genitori (il padre Luciano, operaio nato a Voghera, e la madre Alfreda Falaschi di origini toscane) [...] Le aule del liceo erano la mia sala di lettura. Andavo a scuola con la borsa piena di libri che non erano quelli dei programmi scolastici Il protagonista, come nel successivo Mareblù, pubblicato da Mondadori due anni più tardi, si sente incapace di ...
Leggi Tutto
MAROTTA, Giuseppe
*
– Nacque a Napoli il 5 apr. 1902 da Giuseppe e da Concetta Avolio.
Il padre, avvocato, appartenente a una buona famiglia di Avellino, aveva sposato la madre del M., una semplice [...] della Napoli povera dei «quartieri» e dei bassi; frequentò la scuola, l’istituto tecnico Flavio Gioia, fino al 1917, poi si nel capoluogo lombardo. Qui ottenne una collaborazione alla Mondadori, nella redazione che si occupava del settore periodici ...
Leggi Tutto
MESSINA, Francesco.
Rosanna Ruscio
– Nacque a Linguaglossa (Catania) il 15 dic. 1900 dal muratore Angelo e da Ignazia Cristaldi.
Nell’intento di emigrare in America, agli inizi dell’anno seguente i [...] 1907 al 1909, il M. frequentò le scuole elementari e cominciò a lavorare come garzone marmista ricordano anche le seguenti opere: Poesie (1942-1972), Milano 1973 (Mondadori); Cinquanta poesie, ibid. 1974 (Stamperia di Alberto Tallone); Lettere di ...
Leggi Tutto
PIGA, Franco.
Giuseppe De Luca
– Nacque a Roma il 18 marzo 1927 da Luisa Bonnard e da Emanuele, magistrato sardo presidente di Sezione della Corte di Cassazione e poi presidente onorario della stessa [...] impegni pubblici all’insegnamento presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione di Caserta che sapeva mediare, 26 gennaio 1991); de La Repubblica (Accordo Mondadori-Espresso, 11 aprile 1989; Un abile e accorto mediatore 'Grand Commis ...
Leggi Tutto
GIGLI, Lorenzo
Giuseppe Izzi
Nacque a Brescia il 23 ott. 1889 da Carlo e Stella Lola.
Il padre, di antica famiglia comitale originaria di Rovato, era operosamente inserito nelle molteplici attività [...] del Pascoli professore, con il suo "altissimo concetto della scuola", delle sue lezioni dantesche del biennio 1909-11 e dei come traduttore, attivo in particolare per la Medusa della Mondadori, collana in cui apparvero a sua cura (tutti editi ...
Leggi Tutto
ROMANO, Graziella
Antonio Ria
(Lalla). – Nacque a Demonte (Cuneo) l’11 novembre 1906 da Roberto, geometra a capo dell’Ufficio tecnico comunale del luogo, e da Giuseppina Peano, nipote del grande logico-matematico [...] tesi su Cino da Pistoia. Su consiglio di Venturi, entrò nella scuola di pittura di Felice Casorati e, già dall’anno successivo, le di Arturo/Elsa Morante).
Nel 1991-1992, nei Meridiani Mondadori, apparvero a stampa i due volumi delle Opere, curati ...
Leggi Tutto
NOORDA, Bob
Fiorella Bulegato
– Tra i principali artefici del rinnovamento della grafica italiana, nacque ad Amsterdam il 15 luglio 1927, secondogenito di Gerbrand e di Catharine Thrump. Il fratello [...] segni invarianti. Nel 1969 progettò il marchio per Mondadori – la lettera A con la M inscritta al scritti Eravamo una squadra molto affiatata, in Spazio ai caratteri. L’Umanitaria e la Scuola del libro, a cura di M. della Campa - C.A. Colombo, s. ...
Leggi Tutto