LAZZERI, Gerolamo
Roberto Pertici
Nacque l'11 maggio 1894 a Bola di Tresana, in Lunigiana, da Antonio e da Elvira Pizzi, in una famiglia di possidenti segnata precocemente dal suicidio del padre e da [...] come traduttore e curatore con editori come Carabba, Mondadori, Rizzoli, Barion, Vallardi, Hoepli. Continuamente controllato della letteratura italiana (Primi documenti del volgare italiano; La scuola siciliana).
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. centrale ...
Leggi Tutto
ZOTTI, Carmelo
Fabio Belloni
– Nacque a Trieste il 14 novembre 1933 da Giuseppe, capitano di lungo corso presso il Lloyd triestino, e da Antonietta Mantovani, figlia di emigrati italiani in Grecia. [...] di Bruno Saetti, in novembre espose i disegni realizzati alla Scuola libera del nudo presso l’Opera Bevilacqua La Masa: era della pittura, prima monografia a lui dedicata, edita da Mondadori a cura di Claudio Cerritelli. Nel 1992 venne invitato alla ...
Leggi Tutto
POCAR, Ervino
Andrea Landolfi
POCAR, Ervino. – Primogenito di quattro fratelli, nacque a Pirano d’Istria il 4 aprile 1892, da Giovanni, sottufficiale della dogana austriaca, e da Giovanna Petronio.
Dopo [...] quella situazione Pocar reagì impiegandosi come insegnante nella scuola per i profughi italiani della città austriaca e età. Mai spezzatosi del tutto, il rapporto con la Mondadori riprese ufficialmente con la riassunzione di Pocar all’inizio del 1948 ...
Leggi Tutto
SPRINGOLO, Agostino detto Nino
Vittorio Pajusco
‒ Nacque a Treviso il 1° marzo 1886, figlio di Davide, agiato commerciante di tessuti, e di Giovanna Comisso; fu cugino dello scrittore Giovanni Comisso.
Dopo [...] 1907, si trasferì a Venezia, dove si formò come pittore alla scuola di Cesare Laurenti, incontrò Guido Cadorin, che gli divenne amico, e verso il proprio mestiere.
Nel 1936 venne pubblicato da Mondadori il romanzo di Comisso I due compagni: le vicende ...
Leggi Tutto
SAMONÀ, Carmelo
Elisabetta Sarmati
– Appartenente a una famiglia dell’antica aristocrazia siciliana, che annovera tra i suoi membri politici, studiosi e intellettuali di spicco, nacque a Palermo il [...] Vide successive riedizioni (rispettivamente per Garzanti, Milano 1991; Mondadori, a cura di F. Orlando, Milano 2002; pp. 451-466; Per un consuntivo della giovane poesia spagnola, in Cultura e scuola, II (1963), 8, pp. 55-62; L’età dei re cattolici, ...
Leggi Tutto
NARDI, Piero
Valerio Camarotto
– Nacque a Vicenza il 6 agosto 1891, da Giuseppe e da Giuseppina Bettale.
All’età di sette anni perse il padre (che lavorava per conto di produttori di cuoiame) ed entrò [...] si mantenne ancora costantemente attivo sul fronte dell’allestimento e dell’edizione di testi destinati primariamente alla scuola: nel 1951 curò per Mondadori le Novelle di Verga e una scelta commentata di testi di Alfredo Panzini intitolata La mia ...
Leggi Tutto
PIRELLA, Emanuele
Massimiliano Panarari
PIRELLA, Emanuele. – Nacque a Reggio Emilia il 9 gennaio del 1940, figlio di Demetrio e Maria Masini. Cresciuto a Parma, si laureò in lettere moderne presso l’Università [...] fu quella preparata per il varo del settimanale della Mondadori Panorama, con una serie di affissioni parzialmente ‘ Verga e il figlio Duccio, attivo nella sua agenzia e nella scuola-palestra per giovani pubblicitari.
Fonti e Bibl.: D. Pittèri, La ...
Leggi Tutto
GUERRIERO, Augusto
Indro Montanelli
Nacque il 16 ag. 1893 ad Avellino da Francesco ed Eleonora Tanghi, in una famiglia non ricca, ma di agiata e colta borghesia, che lo mandò a studiare giurisprudenza [...] ancor oggi farebbero, e dovrebbero, far testo in qualunque scuola di giornalismo, se ne esistesse una degna di questa mesi nel 1939. Da questa data in poi scrisse sul Tempo, edito da Mondadori e, fino al 1941, su Oggi, diretto da A. [G.] Benedetti ...
Leggi Tutto
PORCINAI, Pietro
Alessandra Capanna
– Nacque a Settignano, in provincia di Firenze, il 20 dicembre 1910, da Martino, capo giardiniere della locale villa Gamberaia e proprietario di un importante vivaio [...] di botanica applicata al paesaggismo moderno. In particolare dalla scuola belga apprese la teoria del giardino costruito, che mirava
Del 1970-75 è il suo parco della sede della Mondadori a Segrate, progettata dal brasiliano Oscar Niemeyer, per il ...
Leggi Tutto
NOVELLO, Giuseppe
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Codogno (Lodi) il 7 luglio 1897 da Eugenio, veneziano, e da Antonietta Belloni, sorella del pittore Giorgio.
Frequentò il Regio liceo Berchet a Milano, [...] scomoda.
Nello stesso periodo Novello si avvicinò anche alla Scuola di Burano, grazie alla frequentazione, presso la casa della (1986).
Negli anni Cinquanta riprese il rapporto con la Mondadori, che pubblicò i suoi disegni di guerra nel volume Steppa ...
Leggi Tutto