Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] ., Théorie de l'information et perception esthétique, Paris 1958.
Moles, A., Psychologie du Kitsch. L'art du bonheur, Paris 1971.
Mondrian, P., Neue Gestaltung, München 1925.
Moscovici, S., La société contre nature, Paris 1972.
Muche, G., Rede zum 75 ...
Leggi Tutto
arte
Antonella Sbrilli
Una straordinaria espressione della creatività umana
Fin dalla preistoria, l'uomo ha inventato diverse tecniche per realizzare oggetti il cui valore non fosse solo quello dell'utilità. [...] . La scienza che si occupa di queste ricerche si chiama neuroestetica. Opere di Picasso, Klee, Miró, Mondrian diventano così anche documenti scientifici. Altri esperimenti riguardano lo studio della creatività degli animali, comparata con quella ...
Leggi Tutto
Letteratura e arti visive
Giorgio Patrizi
Se il Novecento può dirsi il secolo delle avanguardie - nel senso che da esse derivano le sue espressioni meglio caratterizzanti il percorso della modernità [...] , nei suoi Saggi sulla pittura - editi in Francia nel 1968 - analizza minuziosamente un quadro o una serie (da P. Picasso a P. Mondrian, da C. Monet a M. Rothko) per portare alla luce il senso profondo delle scelte espressive di ogni autore, con una ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] strutturale fatta di segni rappresentativi di suoni (vedi le opere di V. Kandinsky, P. Klee, P. Mondrian).
Trattandosi pur sempre di raffigurazioni visive, risulta importante conoscere le metodologie dell'iconografia, documentandosi dunque sulle ...
Leggi Tutto
astrattismo
s. m. [der. di astratto]. – Tendenza all’astratto. In partic., indirizzo dell’arte moderna in cui confluiscono varie correnti sorte in Europa nei primi decennî del Novecento (soprattutto per opera di V. Kandinskij, P. Klee, H....
silent party
(silence party), loc. s.le m. inv. Serata in silenzio, che i partecipanti amano trascorrere in relax, senza parlare e senza rumori. ◆ Questa è una festa. Sabato 27 settembre nella Mondrian Suite s’inaugura il primo «silent party»...