Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Norvegia acquista l’indipendenza dalla Svezia nel 1905 pur mantenendone molti punti in [...] del suo elettorato, la Norvegia non entra nell’Unione monetaria europea. Il nuovo ruolo economico che il Paese svolge nel mondo del paese nella UE che dal 2000 si è data una monetaunica, costituiscono le ragioni di una nuova frana del governo di ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] una vera e propria federazione, con un governo, una monetaunica e un esercito; tuttavia, la maggior parte dei membri Struttura istituzionale
La struttura dell’Au riflette quella dell’Unione Europea. Organo supremo dell’Au è la Conferenza dell’Unione ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] come una vera e propria federazione, con un governo, una monetaunica e un esercito; tuttavia, la maggior parte dei membri dell istituzionale
La struttura dell’Au riflette quella dell’Unione Europea. Organo supremo dell’Au è infatti la Conferenza dell ...
Leggi Tutto
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull'Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunita Europea
Pier Virgilio Dastoli
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione Europea [...] per gli Stati che hanno adottato l’euro come monetaunica (➔ Unione monetaria; UEM). In una lista non esaustiva e sottoposta a una clausola di flessibilità che potrà consentire al Consiglio europeo, con decisione unanime, di attribuire alla UE nuovi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il commercio e la moneta
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nei secoli dell’alto Medioevo il declino delle città porta con sé [...] d’argento, contenente circa un grammo e mezzo di argento puro. È il primo tentativo di creare una monetaunica per le regioni europee politicamente sottoposte all’Impero carolingio, con il quale si tenta di uscire dal caos monetario seguito allo ...
Leggi Tutto
Gulf Cooperation Council (Gcc)
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti [...] . Inoltre, uno degli scopi prefissati dall’organizzazione è quello di creare una monetaunica per tutti i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’Unione Europea. Il Gcc estende i settori della cooperazione tra i paesi membri anche alla ...
Leggi Tutto
Vedi Gulf Cooperation Council dell'anno: 2015 - 2016
(GCC)Consiglio di cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del [...] produttori petroliferi del mondo. Inoltre, l’organizzazione ambisce a creare una monetaunica per tutti i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’Unione Europea. Il Gcc estende i settori della cooperazione tra i paesi membri anche ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Mediterràneo. – Osservando l’area mediterranea nel primo scorcio del nuovo millennio, si rivelano, su scala locale, tutte le linee di contraddizione, divisione e conflitto che attraversano [...] Sud – la Grecia in primis – dopo l’esordio della monetaunica nel 2002 e la firma del trattato di Lisbona nel 2007 e segnatamente nell’aria d'influenza tedesca, così le due anime europee, al Nord e al Sud, sembrano avere una velocità troppo diversa ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] Consiglio d’Europa dal 1994. Viceversa non è membro dell’Unione Europea, primo partner commerciale, con la quale dal 1991 è parte euro nei due paesi, anche Andorra ha adottato la monetaunica. Il paese produce energia idroelettrica, da cui deriva ...
Leggi Tutto
Vedi Gulf Cooperation Council dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio di cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 [...] produttori petroliferi del mondo. Inoltre, l’organizzazione ambisce a creare una monetaunica per tutti i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’Unione Europea.
Il GCC estende i settori della cooperazione tra i paesi membri anche ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...