PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] ignorati o mal noti agli Europei. Per ciò che riguarda . kārahyā) e nei temi in -ā c'è una forma unica per il gen.-dat.-abl. che è venuta a confondersi anche Creso, e di aver dato un corso regolare alla moneta d'oro da lui coniata e che perciò prese ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] diritto di levare imposte, batter moneta, render giustizia ed eseguire le due grandi unità statali del continente europeo che s'irrobustiscono e divengono veramente evidente che l'arma aerea è l'unica idonea a provocare la demolizione morale del ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] . La svalutazione della moneta giunse al colmo e VIII ad Emanuele Filiberto, ivi 1892-95. L'unico grande lavoro d'insieme recente di storia sabauda si 80; N. Bianchi, Storia documentata della diplomazia europea in Italia dall'anno 1814 al 1861, voll ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] degli scambi, della diffusione della moneta e della scrittura, dello sviluppo avveniva ancora con Braudel − quasi unica chiave accettabile e applicabile, ma si banditismo e repressione di giustizia negli stati europei di antico regime (1986). Unità di ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] a sfruttare l'energia idro-elettrica, l'unico sistema per utilizzare la forza dell'acqua passeggeri per l'Inghilterra e i porti nord-europei); esiste anche la Sligo; le altre società ), convertibili su domanda in moneta legale britannica alla pari e ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] all'Unione e 834.500 al mandato, e con una popolazione europea di 1.700.775 ab. (1926), di cui 1.676 de, per il neutro het); il verbo è ridotto a un'unica forma per tutte le persone in ogni tempo (per es., ek parte consolidato.
Moneta e credito. ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] petrolifera del 1973 (che indeboliva fortemente il monopolio della moneta americana a Occidente) e del crollo nel 1989-91 cultura giuridica ottocentesca europea e di lingua tedesca - che si colloca anche per la Arendt la 'unicità di Auschwitz', cioè ...
Leggi Tutto
TIZIANO, Vecellio
Adolfo Venturi
Pittore, nato presumibilmente tra il 1488 e il 1490 a Pieve di Cadore, morto nel 1576 a Venezia. Fu condotto novenne a Venezia per impararvi l'arte, nella bottega di [...] . La sua fama, sempre più alta, diviene europea, e Carlo V suo ammiratore lo chiama ad milanese; la terza, l'unica figlia, immortalata dal padre, andò Ai medesimi principî obbedisce il Cristo della moneta del museo di Dresda.
Nei quadri profani ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] c'è spazio per un unico produttore mondiale, a causa rilevante perché si tratta del paese la cui moneta è il referente per la maggior parte degli 1988; Id., L'economia politica dell'integrazione europea, ivi 1988; Trade flows and trade policy ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] il bastone da scavo fosse l'unico strumento usato nella lavorazione del l'ananasso sono stati introdotti dagli Europei. Altri prodotti consumati sono la noce luogo generalmente in mercati regolari. Come moneta o misura del valore servono penne ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...