La parola scelta per il 1971 è Moneta. Il 15 agosto 1971, il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon annunciò la sospensione della convertibilità del dollaro in oro, ponendo di fatto fine al sistema [...] di Bretton Woods, cioé gli accordi siglati nel 1944 che avevano istituito un sistema monetario internazionale basato sulla convertibilità del dollaro statunitense in oro a un tasso fisso. Questa decisione ...
Leggi Tutto
Per l’anno 2002 la parola selezionata è stata Euro, la valuta comune di tutti i paesi membri dell’Unione Europea. Dal 1 gennaio del 2002 inizia a circolare ufficialmente in Italia l’Euro, avviando il processo [...] nel gennaio 1999, mentre il suo nome era stato scelto nel 1995, durante il Consiglio europeo di Madrid. La denominazione della nuova moneta corrispondeva alla radice del nome del continente europeo in tutte le lingue dei paesi membri dell’Unione. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2009 è Criptovaluta. Nel 2009 viene generato il primo blocco di una criptovaluta, cioè una moneta digitale, denominata Bitcoin. Si tratta di un sistema di pagamento elettronico [...] peer-to-peer che non richiede l'intervento di istituzioni finanziarie come banche o governi. Le transazioni vengono registrate su un registro pubblico distribuito chiamato blockchain, che garantisce la ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
monetabile
monetàbile agg. [der. di monetare], non com. – Detto di metallo, che può essere monetato, che è adatto a essere ridotto in moneta: l’adozione dei metalli preziosi ... come materia m. (Boccardo).
(lat. Moneta) Epiteto («l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati in situazione di pericolo) della dea romana Giunone, protettrice della città. A Giunone M. fu dedicato un tempio sul Campidoglio (344 a.C.), e fissata una festa alle calende...
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da intermediario degli scambi e da comune...