Nella linguistica storica si parla di sostrato (la lingua che si parlava un tempo in una certa zona e che ha influenzato quella odierna), di superstrato (una lingua che in alcuni particolari grammaticali [...] casi i toponimi portano il nome di popoli stranieri che li fondarono: Goito-Mn, Godega di Sant’Urbano-Tv e probabilmente Monghidoro-Bo (da mons Gothorum), Godio e Goidi nell’Alessandrino, Montegodi-Vr e Macchiagodena-Is indicano la presenza dei Goti ...
Leggi Tutto
Nella precedente puntata della rubrica abbiamo accennato alla classificazione dei toponimi in base al loro significato. Dopo aver citato i nomi di città che descrivono la città stessa o la sua collocazione, [...] o di gruppi di italiani migranti che li fondarono: ecco i nomi di Goito-Mn, Godega di Sant’Urbano-Tv e probabilmente Monghidoro-Bo e Macchiagodena-Is per i Goti; Longobardi-Cs per il popolo di Alboino (forse però col valore di ‘lombardi’ o già ...
Leggi Tutto
Simone SalomoniOperaprimaViterbo, Alter Ego edizioni, 2023 La coscienza va e viene diceva Zucchi in una sua formidabile raccolta di racconti (La memoria dell’uguale, Polidoro, 2020), introducendo all’interno [...] dove sia il contemporaneo. In questa prospettiva e in questo esiliarsi dal brigare umano delle metropoli – siamo a Monghidoro, luogo che attira genti in cerca di esperienze bucoliche e appartate – nasce la più sconvolgente delle esperienze del ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. Monghidoro, Bologna, 1944). Fin dai primi anni della sua precoce carriera (Andavo a cento all'ora è del 1962) mise a frutto efficacemente, oltre alle doti vocali, anche la propria immagine di eterno adolescente, collezionando...