• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Informatica [31]
Medicina [23]
Ingegneria [29]
Temi generali [29]
Biografie [23]
Arti visive [16]
Elettronica [19]
Cinema [15]
Fisica [15]
Informatica applicata [12]

Christian Science

Enciclopedia on line

Movimento religioso fondato da M. Baker Eddy a Boston nel 1879 per ripristinare le forme prototipiche del cristianesimo recuperando i suoi poteri salvifici e terapeutici attraverso la preghiera e la lettura [...] rivisto nel corso dei decenni successivi. Il movimento pubblica numerose riviste, tra cui il periodico The Christian Science Monitor, fondato da Eddy nel 1908 e recentemente reso disponibile on line. L'organizzazione centrale, o Chiesa madre, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MARY BAKER EDDY – BIBBIA – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christian Science (1)
Mostra Tutti

videocamera

Enciclopedia on line

videocamera Apparecchio portatile che permette di registrare su elementi di memoria digitale (hard disk, DVD, Blu-ray Disc ecc.) o su videonastri (questi in via di sostituzione con le memorie digitali) [...] ’esposizione), un microfono, un sensore (CCD o CMOS) capace di trasformare i segnali luminosi in segnali elettronici, un piccolo videoregistratore e un monitor di ridotte dimensioni (3-6 pollici) su cui si possono osservare le immagini registrate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: VIDEOREGISTRATORE – MEMORIA DIGITALE – BLU-RAY DISC – HARD DISK – MONITOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su videocamera (1)
Mostra Tutti

visualizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

visualizzatore visualizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di visualizzare "rendere visibile", da visuale (←)] [LSF] Dispositivo elettronico per rendere visibile qualcosa, in modo particolare informazioni [...] immagini date da un sistema di trasmissione elettronica (tipic. il cinescopio di un televisore) o di elaborazione grafica (il monitor di un calcolatore elettronico); il signif. più comune è quello di v. numerico, i cui tipi principali sono ricordati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Eddy, Mary Baker

Enciclopedia on line

Teologa statunitense (Bow, New Hampshire, 1821 – Newton, Massachusetts, 1910). Fondatrice del movimento religioso cristiano noto sotto il nome di Christian Science, la cui Chiesa madre fu aperta a Boston [...] salvifiche e terapeutiche del cristianesimo primitivo. Fondatrice del Massachusetts Metaphysical College (1881) e del quotidiano Christian Science Monitor (1908), tra i suoi altri scritti si citano: The people's idea of God (1886); Miscellaneous ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

endoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

endoscopia Procedimento diagnostico che utilizza vari tipi di strumenti ottici, detti endoscopi, solitamente flessibili e a fibre ottiche, per la visione (diretta o indiretta) della superficie interna [...] telecamere miniaturizzate, inserite sulla punta dell’endoscopio, che possono rilevare le immagini e trasmetterle a un monitor ingrandite. La biopsia endoscopica Le biopsie endoscopiche utilizzano un canale all’interno dell’endoscopio, che contiene ... Leggi Tutto
TAGS: COLANGIO-PANCREATOGRAFIA RETROGRADA ENDOSCOPICA – APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO DIGERENTE – CORRENTE ELETTRICA – GASTROENTEROLOGIA

profili colore

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

profili colore Stefano Marchesi Sono alla base della tecnologia di gestione del colore e vengono calcolati e opportunamente utilizzati con l’obiettivo di compensare le differenze, spesso notevoli, che [...] ) e luminosità (quantità di luce emessa). Il CIE L a b è rappresentato dal diagramma tridimensionale a campana, che compare a monitor, in cui ogni colore viene definito rispetto alle coordinate, dove a e b indicano la tinta e la saturazione e la L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

bordocampista

NEOLOGISMI (2018)

bordocampista s. m. e f. Cronista radiotelevisivo che commenta una partita dal bordocampo. • La parola per definirli, «bordocampisti», è un po’ bruttina ma il loro mestiere no. Sono i cronisti delle [...] vanno a sbattere, ma soprattutto ascoltano domande del tipo: era rigore?, era fuorigioco?, era mani? Loro, sprovvisti di monitor (sono vietati) ma collegati con i telecronisti, sanno. Siccome allenatori e panchinari sanno che loro sanno, chiedono e ... Leggi Tutto
TAGS: GIGI BUFFON – SLOVENO – ETNA

scorrimento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scorrimento scorriménto [Der. di scorrere, dal lat. excurrere "correre via", comp. di ex- "fuori" e currere "correre"] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici: (a) il passaggio continuo [...] v. oltre); (b) il movimento continuo in senso verticale e talora orizzontale di un testo alfanumerico e di immagini sullo schermo del monitor, per cui nuovo testo appare via via dalla parte, per es., alta dello schermo (o da un lato) e quello visto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

batch

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

batch batch 〈bècŠ〉 [s.ingl. "infornata, carica", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine usato per caratterizzare operazioni compiute in modo intermittente (per es., distillazione b., lo stesso che distillazione [...] delle risorse (in contrapp. alla modalità di elaborazione "in tempo reale" e a quella interattiva). In partic.: (a) b. monitor equivale a programma di controllo (v. sistemi operativi: V 307 a); (b) b. processing equivale a gestione a lotti: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Energy Star

Lessico del XXI Secolo (2012)

Energy Star <ènëǧi stàa>. – Programma sviluppato dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente EPA (Environmental protection agency) e dal Dipartimento per l’energia (DOE) degli Stati Uniti, finalizzato [...] che le apparecchiature siano conformi alle norme e ai requisiti tecnici stabiliti dal programma. Dopo aver inizialmente riguardato monitor e computer che permettevano un risparmio energetico, l’insieme di prodotti si è esteso fino a inglobare sistemi ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
mònitor
monitor mònitor s. m. [voce ingl. ‹mònitë›, propr. «ammonitore, avvisatore», dal lat. monĭtor -oris: cfr. monitore1]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, qualsiasi apparecchiatura di indicazione e di controllo che consenta di sorvegliare...
monitorare
monitorare v. tr. [der. di monitor]. – Controllare, mediante monitoraggio, l’andamento di una o più grandezze variabili nel tempo; in partic., in medicina, controllare le condizioni e il funzionamento di un organo di un paziente, visualizzandoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali