SANTIAGO de Cuba (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Guido ALMAGIA
José A. DE LUCA
Una delle più antiche e importanti città di Cuba, capoluogo della provincia dell'Oriente e sede arcivescovile, con [...] 1° giugno giunse a Santiago in rinforzo la 1ª squadra americana composta di un incrociatore corazzato, due corazzate, quattro monitori, cinque piccoli incrociatori, sei cannoniere e sei torpediniere, al comando dell'ammiraglio J. Sampson, che prese l ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Virginia (Eurosia, Teresa)
di Concetta Lo Iacono
Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 100 (2020), 2023
Nacque a Parma il 10 febbraio 1849 in una famiglia modesta: il padre Vincenzo era [...] nome apparve sui giornali pure per motivi mondani (La fille mal gardée, teatro Costanzi, Roma, 1881); gazzette e monitori teatrali come l’Asmodeo, spesso espressione diretta delle agenzie, da allora sino ai primi anni Novanta riportarono gli encomi ...
Leggi Tutto
NEVIZZANO, Giovanni
Simona Feci
– Nacque a Buttigliera d’Asti alla fine del XV secolo. S’ignora il nome dei genitori; il padre fu giusdicente (Lessona, 1886, p. 20) e la madre era figlia di Goffredo [...] sia dei rapporti patrimoniali tra i coniugi sia dello statuto degli eventuali figli, e la dote, alla trattazione sui monitori (libro III), alla riflessione sulle discordie tra fazioni cittadine (partialitates, cfr. IV, 121-126, 152, 174-177).
La ...
Leggi Tutto
BADOER, Alberto
Aldo Stella
Nacque a Venezia il 19 nov. 1540 da Angelo, e da Caterina Morosini; fu notificato il 7 dic. nel libro d'oro dei nobili. Nel 1563 sposò la sorella dell'autorevole patrizio [...] un eretico. Sisto V, perciò, fu costretto a inasprire il suo atteggiamento nei confronti della Repubblica minacciando di rinnovare i monitori di Giulio II, e il B. fece intendere al Senato veneziano che era necessario dare una soddisfazione al papa ...
Leggi Tutto
solo
Ugo Vignuzzi
Avverbio di non alta frequenza in D., in quanto si presenta (tenendo conto soltanto dei casi non dubbi) poco più di cento volte, con preponderanza in poesia (55 occorrenze nella Commedia, [...] sintagmi di uso abbastanza largo.
Si può trovare infatti: a) a principio di proposizione parentetica: Cv II V 18 Questi monitori muovono, solo intendendo, la circulazione in quello subietto propio (il gerundio ritorna, con questo impiego, in Pg VI 65 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Marcantonio
Franca Petrucci
Nacque il 26 febbraio del 1535 a Civita Lavinia da Ascanio, gran connestabile del Regno, e da Giovanna d'Aragona. Il contrasto fra i genitori, culminato poco dopo [...] madre, la moglie e due sorelle, alle quali il papa proibì di lasciare la città e la loro casa. Inoltre furono emessi monitori contro il C., che poi, considerato ribelle, fu colpito dalla sentenza di confisca dei beni. Egli si rese conto allora di non ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] 2/47, 4 mitragliere; il secondo con 2/120, 2 obici da 120, 2/66, 2/47 e 4 mitragliere, dislocati sul Danubio. Inoltre, 5 monitori fluviali antiquati, anch'essi ex austro-ungarici, da 650 tonn. e 12 nodi, armati con 3/120, 1/75, 2/47 e una mitragliera ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] 'esse il giorno 19. Dopo un intenso bombardamento, infatti, cui avevano partecipato dal mare anche batterie natanti della marina e monitori italiani e inglesi, la 3ª armata, sempre al comando del duca d'Aosta aveva iniziato l'attacco, il mattino del ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] d'invasione, sotto il supremo comando dell'ammiraglio inglese Sir Bertram Ramsay, era composta di 6 corazzate, 4 monitori, 23 incrociatori, 104 cacciatorpediniere, 4012 unità navali da sbarco, 316 navi di pattuglia, 152 navi di scorta, 324 ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Modifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo
Antonio Scarpa
Riti sommariModifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo
L’art. 1 della l. 29.12.2011, n. 218, [...] per il quale per «procedimenti pendenti alla data di entrata in vigore della presente legge» dovrebbero intendersi tutti i procedimenti monitori i cui ricorsi introduttivi ex art. 638 c.p.c. siano stati depositati in cancelleria prima del 20 gennaio ...
Leggi Tutto
monitor
mònitor s. m. [voce ingl. ‹mònitë›, propr. «ammonitore, avvisatore», dal lat. monĭtor -oris: cfr. monitore1]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, qualsiasi apparecchiatura di indicazione e di controllo che consenta di sorvegliare...
monitorare
v. tr. [der. di monitor]. – Controllare, mediante monitoraggio, l’andamento di una o più grandezze variabili nel tempo; in partic., in medicina, controllare le condizioni e il funzionamento di un organo di un paziente, visualizzandoli...