m. intorno al 14 a. C.), delle quali restano quattro libri. Il I, il cosiddetto Monobiblos, venne pubblicato (29 a.C. ca.) con il titolo Cynthia ed ha come tema centrale l'amore per Cinzia, la donna di [...] cui il poeta fu innamorato, della quale parlerà, via via con minore insistenza e intensità nei libri successivi. I libri II e III furono pubblicati separatamente tra il 25 e il 21 a.C. Il IV libro, forse ...
Leggi Tutto
m. intorno al 14 a. C.). La sua figura è il tema ispiratore di diverse elegie del poeta, a cominciare da quelle del I libro (29 a.C.), il cosiddetto Monobiblos, che venne pubblicato con il titolo di Cynthia. [...] Meno giovane di Properzio, Cinzia appare come una donna di cultura, bella ma infedele, per la quale il poeta provò un sentimento fatto di fasi alterne tra intensa passione e gelosia; di lei egli scriverà ...
Leggi Tutto
ZAMAGNA, Bernardo
Eleonora Zuliani
Letterato, nato il 9 novembre 1735 a Ragusa di Dalmazia, dove morì il 20 aprile 1820. Entrato a 18 anni nella Compagnia di Gesù, ebbe maestri, tra gli altri, i conterranei [...] il granduca di Toscana.
La prima sua opera originale fu il poemetto De Echo (Roma 1764). La Navis aeria et elegiarum monobiblos (ivi 1768) è una delle prime opere in versi sull'aeronave. Nel 1777 pubblicò a Venezia e a Siena l'intera traduzione ...
Leggi Tutto