PICCOLOMINI, Alessandro
Franco Tomasi
PICCOLOMINI, Alessandro. – Primogenito di una famiglia piuttosto numerosa, probabilmente composta da altri dieci fratelli e due sorelle, nacque a Siena il 13 giugno [...] , tanto sul piano della gerarchia dei saperi ritenuti necessari, quanto per le forme discorsive, con una preferenza per il trattato monologico contro la forma del dialogo (cfr. Residori, in A. P., 2011). Del resto i rapporti con Speroni si erano già ...
Leggi Tutto
monologare
v. intr. [der. di monologo] (io monòlogo, tu monòloghi, ecc.; aus. avere), non com. – Recitare un monologo; più raram., parlare da solo, parlare fra sé e sé, dialogare con sé stesso.