• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [12]
Geografia [5]
Storia [8]
Storia per continenti e paesi [3]
Africa [2]
Scienze politiche [4]
Geografia umana ed economica [1]
Sport [2]
Cinema [2]
Storia contemporanea [2]

Monrovia

Enciclopedia on line

Monrovia Città capitale della Liberia (1.418.300 ab. nel 2017). È situata sulla costa atlantica, a S della foce del fiume St. Paul, sulla penisola di Capo Mesurado. Fondata nel 1886 e così chiamata in onore di J. Monroe, è stata la prima capitale di uno Stato libero africano. Ha una pianta quadrangolare, con strade dritte e alberate, asfaltate solo nella parte centrale della città, dove si raggruppano i principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – PETROLIO – LIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monrovia (2)
Mostra Tutti

Gbowee, Leymah

Enciclopedia on line

Gbowee, Leymah Pacifista liberiana (n. Monrovia 1972). Laureata presso l’Eastern Mennonite University (Virginia) e assistente sociale dal 1995, si è sempre battuta per i diritti delle donne e per la prevenzione-risoluzione [...] dei conflitti; già impegnata nel programma della chiesa luterana Trauma healing and reconciliation (1998-2003), ha fondato il Women in peacebuilding network program (2001, insieme con C. Freeman) e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONROVIA – LIBERIA – SIRLEAF – AFRICA – KARMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gbowee, Leymah (1)
Mostra Tutti

Weah, George Manneh Oppong Ousman

Enciclopedia on line

Weah, George Manneh Oppong Ousman Calciatore e uomo politico (n. Monrovia, Liberia, 1966). Dopo aver giocato dal 1981 al 1988 in cinque club africani tra cui il Tonnerre Yaoundé, è approdato in Europa al Monaco (1988-92). Ha poi militato [...] nelle file di Paris Saint-Germain, Milan, Chelsea, Manchester City e Olympique Marsiglia e ha chiuso la carriera con l'Al Jazeera (2002). Nel suo palmarès si contano, fra gli altri, due Campionati camerunensi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AL JAZEERA – MONROVIA – LIBERIA – YAOUNDÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weah, George Manneh Oppong Ousman (1)
Mostra Tutti

Normand, Mabel

Enciclopedia on line

Normand, Mabel Attrice e regista (Staten Island 1894 - Monrovia, California, 1930). Famosa per le sue scatenate interpretazioni a fianco di R. Arbuckle e Ch. Chaplin, fu tra i volti più popolari del cinema comico muto. [...] La sua carriera fu stroncata dagli scandali. Tra i moltissimi film cui prese parte, diresse insieme a Ch. Chaplin Caught in a cabaret (1914) e Mabel's married life (1914); con E. Dillon Mabel's and Fatty's ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Normand, Mabel (1)
Mostra Tutti

Blanton, Jimmy

Enciclopedia on line

Contrabbassista jazz statunitense (Saint Louis, Missouri, 1921 - Monrovia, Cal., 1942). Le sue innovazioni esercitarono una grande influenza sullo sviluppo della tecnica del suo strumento nella musica [...] jazzistica, soprattutto negli anni in cui egli fece parte dell'orchestra di D. Ellington (1939-42) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – MONROVIA – MISSOURI – JAZZ

Johnson Sirleaf, Ellen

Enciclopedia on line

Johnson Sirleaf, Ellen Johnson Sirleaf, Ellen. - Donna politica liberiana (n. Monrovia 1938). Laureatasi alla Harvard University, fu ministro delle Finanze nel 1979. Dopo la presa del potere in Liberia di S. Doe si rifugiò in [...] Kenya, dove lavorò per la Banca mondiale. Candidatasi in seguito al senato della Liberia nel 1985, denunciò i crimini commessi dal regime di Doe, atto costatole una condanna a 10 anni di carcere. Scontati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA MONDIALE – MONROVIA – LIBERIA – GBOWEE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johnson Sirleaf, Ellen (1)
Mostra Tutti

Tolbert, William Richard

Dizionario di Storia (2011)

Tolbert, William Richard Politico della Liberia (Bensonville 1913-Monrovia 1980). Libero-americano, discendente da uno schiavo liberato e fra i fondatori della Liberia, fu deputato dal 1943 e vicepresidente [...] di W.V.S. Tubman dal 1944. Nel 1971 T. divenne presidente della Repubblica, carica rinnovata fino al 1980. Rafforzati i rapporti con i Paesi circostanti e con il mondo socialista, T. perseguì una politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – LIBERIA

Kru

Enciclopedia on line

Etnia dell’Africa occidentale, occupante le regioni costiere atlantiche da Monrovia (Liberia) al basso corso del Bandama (Costa d’Avorio). Le due divisioni principali sono i Bate, a E del Sassandra, e [...] i Bakwe, a O. Agricoltori di foresta e pescatori di laguna, a discendenza matrilineare, i K. si resero noti come abili navigatori; le loro cruente lotte intestine e la loro ostilità sia contro gli Europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – MONROVIA – LIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kru (2)
Mostra Tutti

Doe, Samuel Kanyon

Dizionario di Storia (2010)

Doe, Samuel Kanyon Militare e presidente della Liberia nel 1980-90 (Tuzon 1951-Monrovia 1990). Sottufficiale, uccise il presidente W.R. Tolbert (1980) mettendo fine all’egemonia della minoranza libero-americana. [...] Instaurò un regime autoritario favorendo i membri della sua etnia, i krahn. Tornò al governo civile nel 1984, vincendo le elezioni (1985) fra accuse di brogli. Fu torturato e ucciso dai ribelli che occuparono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scripps, Edward Wyllis

Enciclopedia on line

Giornalista e proprietario di giornali (n. Rushville, Illinois, 1854 - m. nel mare al largo di Monrovia 1926). Dopo aver fatto parte della redazione dell'Evening News (1873), nel 1878 diede vita a un proprio [...] giornale, il Penny Press di Cleveland, iniziando così la carriera che doveva portarlo a controllare una "catena" di quotidiani che si estese dal Middle West al Pacifico. Nel 1889 si associò a Milton Alexander ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIATED PRESS – MIDDLE WEST – ILLINOIS
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali