Esploratore e uomo politico statunitense (Savannah, Georgia, 1813 - New York 1890). Ingegnere topografo della Marina, comandò una spedizione nelle MontagneRocciose (1842), durante la quale raggiunse l'importante [...] poi (1845) l'Oregon e la Sierra Nevada e, in un'ultima spedizione, il paese degli Apache, portandosi dalle MontagneRocciose e dal Colorado fino alla foce del f. Sacramento (1848). Senatore al Congresso, fu anche, più tardi, candidato repubblicano ...
Leggi Tutto
Esploratore (Charlottesville, Virginia, 1774 - Nashville, Tennessee, 1809). Per incarico del presidente Thomas Jefferson condusse una importante spedizione che, partita da Saint Louis (1804), giunse, seguendo [...] il corso del Missouri, all'attuale stato del Dakota e di là, per le MontagneRocciose e il f. Columbia, al Pacifico (1805). Sulla via del ritorno la spedizione si divise in due gruppi, di cui uno al comando di W. Clark, e si ricongiunse presso il ...
Leggi Tutto
Patologo (Findlay, Ohio, 1871 - Città di Messico 1910). Dopo aver lavorato al Cook county hospital di Chicago, si dedicò a studî di patologia (sulle blastomicosi, sulla febbre delle MontagneRocciose, [...] sul tifo messicano) che rimasero classici e in virtù dei quali fu chiamato all'univ. di Pennsylvania. Morì per un'infezione contratta nel corso delle ricerche. In suo onore fu creato il termine di rickettsia ...
Leggi Tutto
Esploratore (Caroline County, Virginia, 1770 - Saint Louis 1838); prese parte con M. Lewis alla spedizione diretta a esplorare la regione fra il Missouri e il Pacifico. Partito da Saint Louis (1804), esplorò [...] il Dakota, traversò le MontagneRocciose e per il f. Columbia giunse dopo 18 mesi all'Oceano, e rientrò a Saint Louis l'anno seguente. ...
Leggi Tutto
Missionario ed esploratore (Sant'Arcangelo di Romagna 1835 - Juneau 1898), gesuita; per vent'anni missionario nelle MontagneRocciose e per dodici anni nell'Alasca, compì importanti rilievi geografici, [...] etnologici e paleontologici ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Solingen, Düsseldorf, 1830 - New York 1902); studiò a Düsseldorf, poi a Roma (1853-57). Dipinse specialmente vedute del Far West e delle MontagneRocciose. Appartiene alla "Hudson [...] River School" ...
Leggi Tutto
Storico e scrittore statunitense (Boston 1823 - ivi 1893). Dopo la laurea a Harvard (1844) intraprese una fitta serie di viaggi d'esplorazione negli stati del Nord e dell'Ovest. All'estate del 1846 risale [...] la spedizione sulle MontagneRocciose, attraverso gli odierni Missouri, Kansas e Colorado, dalla quale nacque il suo più famoso resoconto storico, The California and Oregon trail, pubblicato a puntate tra il 1847 e il 1849 e apparso in volume in ...
Leggi Tutto
Missionario (Termonde, Belgio, 1801 - Saint-Louis, Missouri, 1873); gesuita, iniziò la sua attività di missionario nel 1840 prima fra i Dakota delle MontagneRocciose e poi (1841) nell'Oregon e fra i Sioux, [...] adoperandosi con ogni sforzo per mantenere la pace fra gli Indiani, inaspriti da continui soprusi dei Bianchi, e il governo degli USA, riuscendo più volte (1851, 1858, 1867, 1868) a concludere importanti ...
Leggi Tutto
Esploratore canadese (Quebec 1794 - Oregon City 1854). Membro della Compagnia della Baia di Hudson, compì come luogotenente di J. McLoughlin numerose spedizioni che resero meglio noti i territorî dell'Idaho, [...] McLoughlin nel comando di Fort Vancouver: in non rare occasioni adoperò il suo prestigio presso gli Indiani delle MontagneRocciose per evitare massacri, razzie e sanguinose vendette. Pubblicò un volume di ricordi: Traits of American Indian life and ...
Leggi Tutto
roccioso
roccióso agg. [der. di roccia]. – 1. Che è fatto di roccia, che è costituito in gran parte di rocce visibili: strato r. della crosta terrestre; banco, fondo marino r.; rupe r.; monte r.; terreno, paese r.; Montagne Rocciose, la grande...
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...